Con “Vite operose” si inaugura la prima opera nata da “La casa dei talenti”
Il 10 Marzo รจ stata inaugurata presso la sede della Guido Berlucchi , la prima scultura luminosa del ciclo Vite Operose, progetto artistico inaugurale di Casa dei Talenti Berlucchi.
Vite Operose, ideato dallโartista visivo Valerio Rocco Orlando, รจ un progetto artistico partecipato e diffuso, dedicato al tema dellโoperositร , che nasce in Franciacorta per svilupparsi, nel corso del 2023, nel cuore delle due cittร Capitale della Cultura Italiana 2023. Si tratta, infatti, di un ciclo di opere dโarte community-based che nascono dal coinvolgimento di tre comunitร della Franciacorta e delle cittร di Bergamo e Brescia attraverso una serie di attivitร laboratoriali.
I primi laboratori, realizzati nel mese di gennaio a Palazzo Lana, hanno coinvolto su base volontaria un gruppo eterogeneo di collaboratrici e collaboratori della Guido Berlucchi con i quali lโartista ha indagato la dimensione operosa della Franciacorta.
Questo articolato processo ha portato alla selezione, da parte dellโartista, di un pensiero elaborato e trascritto nel corso dei laboratori da uno dei partecipanti: una frase come sintesi delle relazioni tra le persone e con il territorio, della dignitร del lavoro e dellโidentitร di queste zone in cui si intrecciano ruralitร e urbanitร , natura e cultura.
IL LAVORO HA DIVERSI VOLTI
ร la frase che lโartista ha trasformato in scultura luminosa al neon, lunga quasi 6 metri, realizzata a mano in edizione unica per essere allestita sulla torre del Castello di Borgonato.