Rinascimento Culturale: variazione del programma!
Dopo i primi seguitissimi incontri con Mariapia Veladiano, Massimo Donà, Silvio Garattini e Umberto Galimberti il Festival Rinascimento Culturale, ideato e promosso dall’omonima associazione, sotto la direzione artistica di Alberto Albertini e quella organizzativa di Fabio Piovanelli, prosegue con alcune variazioni e aggiunte.
L’incontro con Telmo Pievani, dal titolo “La Natura è più grande di noi”, in programma venerdì 17 marzo alle ore 20.45 presso il Teatro Agorà di Ospitaletto, è rimandato per urgente indisponibilità del relatore. “La nuova data verrà comunicata a breve” – comunicano gli organizzatori.
Il prossimo appuntamento è quindi venerdì 14 aprile a Cologne, presso il Teatro Parrocchiale “C. Torri” (Via Martinelli, 22), dove è attesa Elisabetta Rasy. Scrittrice, giornalista, studiosa di narrativa ottocentesca e cofondatrice delle “Edizioni delle Donne”. La Rasy partirà dal suo ultimo libro “Dio ci vuole felici: storie di giovani donne straordinarie”, per parlare del mondo femminile.
Annunciata la data dell’incontro con Simona Colarizi a Gussago. La storica è attesa al Festival Rinascimento Culturale giovedì 1° giugno, alla vigilia della Festa della Repubblica Italiana, per una conferenza sul tema intitolata “La Repubblica Italiana: Cultura, Società, Identità”.
Nuova location per l’incontro con Dario Fabbri, analista geopolitico e giornalista, consigliere scientifico e coordinatore per l’America della rivista italiana di geopolitica “Limes”, direttore della rivista Domino (con la direzione editoriale di Enrico Mentana). Il 14 settembre a Erbusco parlerà della rivolta innescata dalla morte di Mahsa Amini e sfociata in una crisi senza precedenti nella Repubblica islamica d’Iran.
Nuovi Appuntamenti
La decima edizione del Festival Rinascimento Culturale, si arricchisce di nuovi appuntamenti. Ai trentadue già in programma, si aggiungono gli incontri con il giornalista e saggista Massimo Fini, il 16 maggio a Castegnato e con l’economista Stefano Zamagni, ospite il 18 ottobre a Capriolo, presso la sede della BCC.
Il programma aggiornato del Festival Rinascimento Culturale è disponibile sul sito www.rinascimentoculturale.it, dove è possibile anche effettuare la prenotazione agli eventi (se prevista).