Ora legale: Coldiretti, sos insonnia per 12 mln. Consigli a tavola.
Con il passaggio allโora legale sono a rischio circa 12 milioni di italiani che soffrono di disturbi del sonno accentuati dal cambiamento di orario. Eโ quanto afferma la Coldiretti in riferimento allโallarme insonnia determinato dallโobbligo di spostare di unโora in avanti le lancette dellโorologio che provoca un cambiamento del ciclo del sonno accompagnato da ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare.
Lโalimentazione โ riferisce la Coldiretti โ รจ in stretto rapporto con il sonno, infatti, ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti.
Pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano lโorganismo a rilassarsi, anche in concomitanza con il passaggio alla stagione primaverile, mentre โ sottolinea la Coldiretti โ alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza ed anche salatini e minestre con dado da cucina rendono piรน difficile addormentarsi.
La Coldiretti ha stilato un vademecum degli alimenti utili per conciliare un buon sonno e di quelli da evitare per battere il jet lag da cuscino come cioccolato, cacao, the e caffรจ per la presenza della caffeina, oltre ai superalcolici che inducono un sonno di qualitร cattiva con risveglio al mattino.
Innanzitutto โ avverte la Coldiretti โ a cena รจ fondamentale evitare cibi con sodio in eccesso per cui vanno banditi alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Esistono invece cibi โ evidenzia la Coldiretti โ che aiutano a rilassarsi: innanzitutto pasta, riso, orzo, pane e tutti quelli che contengono un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.
Ok nella dieta serale anche a legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione. Tra le verdure โ ricorda ancora la Coldiretti โ al primo posto la lattuga, seguita da radicchio rosso e aglio, perchรฉ le loro spiccate proprietร sedative conciliano il sonno, ma anche zucca, rape e cavoli. Un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto, che oltre a diminuire lโaciditร gastrica che puรฒ interrompere il sonno, fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo.
Infine โ conclude la Coldiretti โ un buon dolcetto ricco di carboidrati semplici ha unโazione antistress, cosรฌ come infusi e tisane dolcificati con miele che creano unโatmosfera di relax e di piacere che distende la mente.