Cristina Rizzo sul palco Borsoni del Teatro Grande
La Fondazione del Teatro Grande comunica che, per indisposizione della danzatrice Megumi Eda, lo spettacolo della coreografa Cristina Kristal Rizzo previsto per martedรฌ 28 marzo (Monumentum. The Second Sleep | Prima parte / Il Solo) sarร sostituto dalla seconda parte del medesimo progetto coreografico dellโartista.
Il titolo della performance di Cristina Kristal Rizzo che verrร rappresentata alle ore 20.00 nella Sala Palcoscenico Borsoni del Teatro Grande sarร Monumentum. The second sleep | Seconda Parte / Il Quartetto.
Cristina Kristal Rizzo รจ una delle principali coreografe italiane, ospitata nei piรน importanti festival della nuova scena internazionale. Si รจ formata a New York alla Martha Graham School of Contemporary Dance, ha frequentato gli studi di Merce Cunningham e Trisha Brown. Attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni โ90, รจ tra i fondatori di Kinkaleri, compagnia con la quale ha collaborato attivamente attraversando la scena coreografica contemporanea internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Lo Straniero e il Premio Ubu.
Dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica, indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico, tesa a rigenerare lโatto di creazione e ad aprire riflessioni sul tempo presente.
La seconda parte del progetto coreografico Monumentum. The second sleepha un andamento temporale racchiuso nella danza pura di un ensemble, espressione di un andamento plurale delle relazioni.
Attraversato da visioni cromatiche ed esperienze corporali non verbali, Monumentum. The second sleep si accorda con il ritmo cardiaco di un lunghissimo loop e ci fa sentire che esistono altri livelli di comunicazione o di linguaggio, la possibilitร di vivere oltre il recinto dellโutile.
Ad interpretare la coreografia sul palco ci saranno anche i danzatori Marta Bellu, Jari Boldrini, Sara Sguotti, oltre alla coreografa stessa.
Tutti coloro che hanno giร acquistato un biglietto per la serata del 28 marzo e desiderano assistere al nuovo programma, possono utilizzare il biglietto giร acquistato e presentarsi direttamente in Teatro la sera dello spettacolo.
La Fondazione offre comunque la possibilitร di richiedere il rimborso del biglietto acquistato entro e non oltre martedรฌ 28 marzo alla Biglietteria del Teatro Grande o inviando richiesta entro gli stessi termini alla mail biglietteria@teatrogrande.it. Per il rimborso sarร necessario presentare obbligatoriamente il biglietto giร acquistato e non utilizzato alla Biglietteria o inviarne copia per mail.
I biglietti dello spettacolo sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro Grande e online sui siti teatrogrande.it e vivaticket.com. ร previsto un biglietto studenti scontato al 50% rispetto al prezzo intero. Ricordiamo che la Fondazione del Teatro Grande fa parte dei soggetti aderenti ad App18e Carta Docente.
Si ricordano gli orari di apertura della Biglietteria del Teatro Grande: dal martedรฌ al venerdรฌ dalle 13.30 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Concept, coreografia, costumi Cristina Kristal Rizzo
Danza Marta Bellu, Jari Boldrini, Sara Sguotti, Cristina Kristal Rizzo
Elaborazione sonora Cristina Kristal Rizzo
Disegno luci Gianni Staropoli
Collaborazione teorica Lucia Amara
Creative Producer Silvia Albanese
Datore luci Omar Scala
Collaborazione artistica Laura Pante
Produzione TIR Danza
Progetto vincitore del bando Abitante supportato dal Centro Nazionale di produzione della Danza
Virgilio Sieni e dalla Fondazione CR di Firenze
Residenze creative SpazioK, PARC
CRISTINA KRISTAL RIZZO
Cristina Kristal Rizzo รจ una dancemaker fiorentina tra i fondatori dello storico collettivo Kinkaleri, con il quale ha collaborato attivamente sino al 2007 attraversando la scena performativa internazionale e ricevendo numerosi riconoscimenti. Tra le sue ultime creazioni: TOCCARE The white dance, ULTRAS sleeping dances, VN Serenade, Hypernating, Prรฉlude, ikea, BoleroEffect. Alla circuitazione degli spettacoli affianca unโintensa attivitร di proposte sperimentali, conferenze, laboratori, alta formazione e scrittura teorica. Come coreografa ospite ha creato per i principali enti lirici e istituzioni tra i quali Teatro Comunale di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino, Balletto di Toscana, Aterballetto, LAC Lugano, MU-SEION Bolzano, Museo Pecci Prato, Museo del 900 Firenze, MACRO/PalaExpo Roma. Ha collaborato alla creazione del progetto speciale โLa Piattaforma della Danza Balineseโ per Santarcangelo Festival 2014 e 2015 e allโedizione 2021 di Live Arts Week con Xing. Dal 2019 ha una parte attiva nel progetto di trasmissione Sup de Sub Campus, a giovanissimi non professionisti delle banlieu di Marsiglia e Parigi. Il suo lavoro รจ sostenuto da TIR Danza e Ministero della Cultura.
Informazioni di biglietteria
BIGLIETTI INTERO UNDER30 OVER65
Posto unico โฌ 18,00 โฌ10,00 โฌ 13,00
Biglietto studenti 50% sul prezzo intero*