Francesca Chillemi e Kabir Tavani presentano il giocattolaio al Teatro Centro Lucia
Il quarto appuntamento con la prosa per la Stagione 2022/2023 al Teatro Centro Lucia di Botticino è con Francesca Chillemi e Kabir Tavani, che domenica 30 aprile alle ore 21:00 porteranno in scena lo spettacolo “Il Giocattolaio”: il racconto di un serial killer che prende di mira le donne e, utilizzando l’arma della seduzione, non le uccide ma le lobotomizza costringendole ad un destino atroce.
“Il Giocattolaio”, scritto da Gardner McKay, per la regia di Enrico Zaccheo, vede come protagonista Maude, giovane psicologa criminale, che indaga su queste terribili aggressioni.
Maude, oltre ad indagare su questi fatti, è a sua volta coinvolta in una situazione ostica, dove tutto la porta a pensare che lei stessa possa essere l’ennesima vittima del Giocattolaio: una notte un motociclista bussa alla sua porta per chiedere di utilizzare il telefono e, benché il ragazzo sembri apparentemente innocuo, si rende presto conto di aver fatto un grave errore lasciando entrare in casa uno sconosciuto. Tra i due si sviluppa un rapporto molto ambiguo, nel quale i ruoli si confondono fino al punto di non riconoscere chi sia vittima e chi carnefice.
Lo spettacolo è in grado di indagare sulla capacità umana di manipolare il prossimo, sulla straordinaria attitudine delle persone a mentire e sull’inclinazione dell’essere umano a torcersi psicologicamente quando è mosso da forti emozioni, soprattutto quando si tratta di quelle più inconfutabili; porta a riflettere sul terribile potere del carisma e sulla capacità di credere a qualunque verità purché ci faccia comodo, perdonando e abbassandoci a compromessi di scarso valore morale pur di perseguire i nostri obiettivi.
FRANCESCA CHILLEMI – Eletta Miss Italia a 18 anni, nel 2003, torna in Sicilia per terminare i suoi studi, dove consegue il diploma al Liceo classico. Dopo aver iniziato la carriera di modella, nel 2004 inizia a lavorare come attrice, recitando in due episodi della quarta stagione della serie Un medico in famiglia. Nel 2007 e nel 2008 entra a far parte del cast della serie Carabinieri, in cui ha interpretato il ruolo del carabiniere Laura Flestero. Inoltre, sempre nel 2007, è coprotagonista nella seconda stagione di Gente di mare. Nel 2008 è stata premiata con il Premio Margutta, La Via Delle Arti come Miglior attrice di fiction. Il 2009 la vede debuttare sul grande schermo con il ruolo di Veridiana nell’episodio Gaymers del film Feisbum – Il film e con il ruolo di Luisa nel film Cado dalle nubi diretto da Gennaro Nunziante, al fianco di Checco Zalone. Nel 2010 ha interpretato il ruolo di Michela Turrisi nella serie Squadra antimafia – Palermo oggi e quello di Ippolita nella miniserie Preferisco il Paradiso, al fianco di Gigi Proietti. Dal 2011 interpreta Azzurra Leonardi nella serie Che Dio ci aiuti. Tra le altre interpretazioni per la televisione troviamo L’ispettore Coliandro, Braccialetti rossi e L’isola di Pietro. Nel 2021 ha preso parte a un episodio della serie Leonardo, e ha recitato Una relazione di Stefano Sardo e in Anima bella di Dario Albertini.
KABIR TAVANI – Nasce a Roma il 04 luglio 1991. Tra il 2015 e il 2017 frequenta la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. Nel 2015 segue uno stage con Ivana Chubbuck (il potere dell’attore) e uno con Eugenio Barba. Nel 2016 prende parte a La Disputa e Arlecchino Trasformato Dall’Amore, di Pierre de Marivaux, regia di Massimo Mesciulum, Il Tempo di Planck, regia di Mario Iorio, e The Kitchen diretto da Valerio Binasco. Nel 2017 è in scena con Il Gabbiano di Cechov, regia di Marco Sciaccalunga, e Il Viaggio di Enea di Oliver Kemeid, per la regia di Emanuela Giordano. Nel 2018 prende parte allo spettacolo Io Pindaro e Lapalisse, regia di Riccardo Siringano, e Schifo, regia di Antonio Bannò. Nel 2017, recita in Ricchi di Fantasia, film diretto da Francesco Miccichè. Kabir Tavani vince nel 2017 il premio Hystrio alla Vocazione e nel 2018 il premio «Scintille» come miglior spettacolo a «Schifo».
REGISTA ENRICO ZACCHEO – Nato a Roma nel 1974, diplomato all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’amico, ha lavorato a lungo a fianco di Monica Guerritore e ha collabora, tra gli altri, con il collabora con il teatro dell’Elfo di Milano.
NOTE DI REGIA – «Forse riconosciamo nell’altro la follia che appartiene a noi… e ce ne innamoriamo: Maude è una psichiatra sulle tracce del Giocattolaio, un maniaco che stupra le donne ma non le uccide: le “devitalizza” lasciandole incapaci di comunicare, proprio come delle bambole. Bisogna fermarlo prima della dodicesima vittima. Ma una sera d’estate Peter entra nella vita di Maude e per loro tutto sarà diverso. Il Giocattolaio è un thriller dell’anima che tiene il pubblico con il fiato sospeso in un percorso pieno di colpi di scena. Lo spettatore sarà voyeur e sarà giudice di sorprendenti capovolgimenti che svelano la profonda umanità e la fragilità dei protagonisti. Ma siamo certi che la nostra vita sia poi così diversa?»
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web www.centrolucia.it oppure seguire i canali social:
Facebook: Teatro Centrolucia
Instagram: teatrocentrolucia
Per prenotazioni: chiamare il 340 3913752 (anche WhatsApp)
Costo biglietti: € 25,00 intero – € 22,00 ridotto (residenti a Botticino, under 13 e over 65)