Concorso Letterario Città di Rovato

L’anno della cultura è un riconoscimento che non arriva tutti i giorni e la Città di Rovato ha pensato bene di valorizzarlo con un concorso letterario dal titolo “Sul confine della bellezza. Rovato e la Franciacorta tra Brescia e Bergamo.

La forma richiesta è esclusivamente il saggio breve, il termine per la consegna degli scritti inediti è il 31 Luglio.

Di seguito alcune indicazioni:

L’elaborato in prosa dovrà pervenire in un unico plico, adeguatamente sigillato, recante all’esterno la seguente intestazione:

Concorso Letterario Città di Rovato “SUL CONFINE DELLA BELLEZZA. Rovato e la Franciacorta tra Brescia e Bergamo”

all’Ufficio Protocollo del Comune di Rovato durante il normale orario settimanale di apertura al pubblico, consultabile al seguente link: https://www.comune.rovato.bs.it/istituzionale/organigramma/protocollo

Il plico anonimo, come sopra definito, dovrà contenere due distinte buste:
• una prima busta chiusa riportante la dicitura “Opera” contenente il testo in una copia cartacea più una
copia su supporto elettronico (CD o DVD o chiavetta USB). Gli elaborati non dovranno essere firmati o recare segni particolari atti a farne riconoscere l’autore, pena l’esclusione dal concorso;
• una seconda busta chiusa recante all’esterno la dicitura “Generalità” che dovrà contenere la domanda di partecipazione di cui all’allegato A) del presente bando, datata e firmata, con la dichiarazione attestante che l’opera è inedita.

Il testo dell’opera in prosa dovrà essere massimo di 10.000 parole, non manoscritte ma prodotte a stampa pena l’esclusione dello stesso dal Concorso. Il controllo sarà effettuato sulla copia elettronica dell’opera stessa che potrà essere realizzata con uno dei seguenti programma di videoscrittura (Microsoft Word, WordPad, Libre Office Write e Pages Apple).

Il plico di cui all’art. 3, dovrà essere indirizzato a:
Città di Rovato – Concorso Letterario
c/o Ufficio Protocollo
Via Lamarmora, 7 – 25038 Rovato (BS)
e pervenire all’Ufficio Protocollo entro e non oltre il 31 Luglio 2023. Per i plichi pervenuti tramite posta o corriere farà fede il timbro di consegna ai rispettivi uffici.
Le opere pervenute successivamente, o con timbrature successive a tale data saranno escluse dal concorso.
Si richiede la spedizione con raccomandata semplice che consente di non specificare il nominativo del mittente sulla busta.

Scarica il modulo pdf da qui: