Parco Regionale delle Colline e dell’Agro-fluviale di Brescia: nuova proposta a sostegno del progetto
La proposta di realizzare un Parco Regionale di cintura che si estenda intorno alla città di Brescia è stata fatta propria dal Movimento 5 Stelle bresciano che ne condivide finalità e metodo.
“Urge superare l’attuale segregazione costituita da diversi parchi locali di interesse sovracomunale che, pur essendo un primo importante passo in avanti nel senso della protezione naturale, sono strumenti più deboli e insufficienti rispetto alla proposta di un parco regionale.
Quest’ultimo, infatti, oltre ad essere area protetta a tutti gli effetti secondo la legge nazionale, presenta aspetti giuridici, organizzativi ed anche finanziari molto più solidi rispetto ai semplici Parchi locali (PLIS), che costituiscono meri strumenti urbanistici a disposizione dei Comuni, senza garanzie di continuità, stabilità anche finanziaria ed effettiva protezione. L’obiettivo del progetto è la tutela e la salvaguardia degli ecosistemi e della loro biodiversità in un’area già pesantemente compromessa e fragile.
Con questa iniziativa vogliamo rilanciare il tema della protezione dell’ambiente che non deve essere visto come mera battaglia ideologica di sparuti gruppi ambientalisti radicali e irriducibili ma come una battaglia di tutti. L’obiettivo ultimo è sempre la qualità di vita e la salute umana che si può realizzare solo preservando l’ambiente e i suoi delicati equilibri.
Con questa e molte altre proposte, non ci limitiamo a promettere di piantare migliaia di alberi ogni anno, ma ci impegniamo a creare le condizioni affinché quegli alberi possano continuare a vivere e crescere anche un domani a cabine elettorali chiuse”.
Questo quanto dichiarato dai candidati del Movimento 5 Stelle per Alessandro Lucà Sindaco.