Il successo del Tiepolo a Verolanuova: oltre 16.000 visitatori

Tiepolo a Verolanuova. A tu per tu con i due capolavori restaurati, lโ€™iniziativa, curata da Davide Dotti, organizzata in collaborazione con la Parrocchia di Verolanuova e il sostegno di BPER Banca, Lic Packaging e inblu, che ha restituito in tutto il loro splendore le due tele piรน grandi al mondo di Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 – Madrid, 1770) conservate sulle pareti laterali della cappella del Santissimo Sacramento nella Basilica di San Lorenzo Verolanuova (BS), รจ stata premiata da un largo consenso di pubblico.

ย 

Sono state infatti oltre 16.000 le persone che hanno potuto apprezzare, per la prima volta, da una prospettiva inedita e a distanza ravvicinata, i due dipinti, seguendo un percorso che porta a nove metri di altezza, grazie a una struttura costruita appositamente per lโ€™occasione.

ย 

Lโ€™esperienza di Tiepolo a Verolanuova, tuttavia, non si รจ conclusa domenica 4 giugno 2023, ma prosegue anche nel futuro. Liberati dai ponteggi i due capolavori di Tiepolo, torneranno visibili dal basso verso lโ€™alto, ovvero dalla prospettiva pensata e studiata dallโ€™artista veneto per la basilica di Verolanuova, e nella loro bellezza originaria dopo il recente restauro promosso dalla Fondazione della Comunitร  Bresciana attraverso il Fondo Fidanza, realizzato dagli studi di restauro Abeni Guerra di Brescia e Antonio Zaccaria di Bergamo sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia.

ย 

Per il pubblico sarร  una ulteriore occasione per approfondire i temi offerti dalle opere e di ritrovare e apprezzare, nellโ€™insieme della composizione, tutti quei dettagli e quelle sfumature che si sono potuti apprezzare in questi mesi di visione ravvicinata.

ย 

Per questo motivo, la macchina organizzativa di Tiepolo a Verolanuova ha in programma delle visite guidate ai capolavori di Tiepolo, ogni quarta domenica del mese.

ย 

Libro|catalogo Silvana Editoriale.