Il gruppo Multiradio nel primo semestre 2023 supera il milione di ascoltatori nel giorno medio
Gli ascolti delle emittenti radiofoniche del gruppo MULTIRADIO nel primo semestre 2023 hanno superato ampiamente il MILIONE di ascoltatori nel giorno medio.
RADIO BRUNO ancora una volta si conferma la radio piΓΉ ascoltata in Emilia Romagna con 493.000 ascoltatori al giorno, un ascolto superiore a tutte le radio nazionali pubbliche e private. Un aumento notevole (+83.000 che corrisponde a un +20%) rispetto ai 410.000 registrati nel primo semestre 2022
LβEmilia Romagna Γ¨ lβUNICA regione del nord Italia dove una radio locale supera gli ascolti di tutte le emittenti nazionali.
Inoltre lβascolto nel giorno medio di Radio Bruno in Emilia Romagna risulta essere di quasi 7 volte superiore rispetto alle altre emittenti locali.
Considerando poi lβascolto giornaliero delle altre emittenti del gruppo Multiradio in Emilia Romagna (Radio Stella, Modena90, Radio Reggio, Radio Nettuno-Bologna1, LatteMiele e Radio Gamma) gli ascolti nel giorno medio salgono a 684.000, oltre 7 volte lβascolto dei principali concorrenti.
Queste emittenti locali inoltre possono garantire una penetrazione capillare nel territorio provinciale per ottimizzare le campagne di comunicazione.
RADIO BRUNO inoltre vede crescere la propria rilevanza geografica anche in Toscana e Lombardia, dove lβemittente supera in entrambe le regioni i 100.000 ascoltatori nel giorno medio
RADIO BRUNO registra una crescita importante anche nel dato del quarto dβora medio, il cosiddetto AQH, toccando quota 96.000, un aumento che sfiora il 45% rispetto il primo semestre 2022 (68.000)
Anche in Toscana le radio del gruppo Multiradio ottengono ottime performance; Radio Bruno, Radio Stella, LatteMiele, Radio Stop e la new entry Radio Cuore, un marchio prestigioso e storico in Toscana, registrano un dato totale di 205.000 ascoltatori, contro i 192.000 dello scorso anno.