๐™„๐™ก ๐˜พ๐™ค๐™ฃ๐™จ๐™ค๐™ง๐™ฏ๐™ž๐™ค ๐™๐™ง๐™–๐™ฃ๐™˜๐™ž๐™–๐™˜๐™ค๐™ง๐™ฉ๐™– ๐™ฅ๐™ง๐™š๐™จ๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™– “๐™๐™š๐™ง๐™ง๐™–, ๐™ก๐™š ๐™ง๐™–๐™™๐™ž๐™˜๐™ž ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™˜๐™ช๐™ก๐™ฉ๐™ช๐™ง๐™–” – ๐™ž๐™ก ๐™ฉ๐™–๐™ก๐™  ๐™จ๐™ช๐™ก ๐™˜๐™ž๐™—๐™ค, ๐™ซ๐™ž๐™ฃ๐™ค, ๐™–๐™ง๐™ฉ๐™š ๐™š ๐™˜๐™ช๐™ก๐™ฉ๐™ช๐™ง๐™–

In occasione del ricco palinsesto di eventi per Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura – per la prima volta assegnato a due cittร  italiane, entrambe dallโ€™importante tradizione enogastronomica – il Consorzio Franciacorta, Destination Partner della Guida MICHELIN Italia da tre anni, ha voluto intavolare un dibattito proprio sullโ€™importanza di cibo e vino come elementi chiave della cultura italiana, che affondano le proprie radici nel territorio – e nella terra – e che ne esprimono ideali, identitร  e stili di vita.
Leggi l’articolo completo โฌ‡โฌ‡
Al talk โ€œTerra, le radici della culturaโ€ hanno partecipato chef stellati e personaggi di primissimo piano in ambito culturale ed enogastronomico.