Dopo il successo della scorsa edizione torna di Sbrisolona &Co

Dopo il successo della scorsa edizione torna tra le vie del centro di Mantova la seconda edizione di Sbrisolona &Co il festival dedicato alle eccellenze dolciarie del territorio dal 13 al 15 ottobre.

Lo scorso anno, la torta Sbrisolona รจ stata protagonista di un processo che si รจ concluso con lโ€™assoluzione completa del tipico dolce mantovano. Durante il processo goliardico tenutosi davanti la Rotonda di San Lorenzo, รจ stato dichiarato che la torta simbolo della cittร  ha solo commesso il fatto di dispensare piaceri sopraffini per i palati di tutti fin dai tempi piรน antichi, favorendo anche momenti di socialitร  e convivialitร  tra gli abitanti. In questa seconda edizione, perรฒ, si terrร  lโ€™appello e la Sbrisolona tornerร  sul banco degli imputati: un vero e proprio processo in cui la Sbrisolona comparirร  in qualitร  di imputato, dove le ragioni del collegio difensore dovranno convincere il giudice e la giuria ad emettere una nuova sentenza di assoluzione, mentre sarร  compito di un agguerrito Pubblico Ministero portare argomentazioni a sostegno dellโ€™accusa per giungere ad un verdetto di condanna. Testimoni di ambo le parti si alterneranno, portando esperienze e testimonianze al vaglio del giudice e tenendo in sospeso il pubblico fino alla fatidica pronuncia della sentenza. Un modo divertente e diverso di conoscere le caratteristiche di questo dolce amato da grandi e piccini. La Sbrisolona riuscirร  ad uscirne vincente una seconda volta?

Ma le sorprese non finiscono qui, nella bellissima cornice di Piazza delle Erbe sarร  possibile ammirare una maxi-scritta dedicata alla cittร  di Mantova realizzata interamente con torta Sbrisolona dallโ€™azienda Bottoli. Questa maxi-scultura, creata appositamente per la manifestazione, sarร  composta da Sbrisolone create ad hoc che andranno a formare le lettere della parola โ€œMantovaโ€ e saranno protagoniste indiscusse di questโ€™opera dโ€™arte a cielo aperto.

 

Non solo tradizione dolciaria ma anche storica, per una kermesse che rende omaggio alla cittร  di Mantova a tutto tondo e in cui non poteva mancare il corteo storico per la rievocazione del matrimonio tra Isabella dโ€™Este e Francesco II Gonzaga. Figuranti in abiti rinascimentali sfileranno per le vie del centro rievocando il matrimonio tra Isabella dโ€™Este e Francesco II Gonzaga, occasione nella quale tradizionalmente fu preparata per la prima volta la Torta delle Rose, caposaldo della tradizione dolciaria mantovana, creata appositamente dai pasticceri di corte in omaggio alla giovane e bellissima sposa. Dame, cavalieri, armigeri e chiarine accompagneranno in un corteo nuziale i novelli sposi fino al momento della loro unione in matrimonio che darร  via ai festeggiamenti, facendo rivivere grazie ai costumi e alle atmosfere rinascimentali una delle favole nobiliari piรน celebri della storia di Mantova. Il tutto si concluderร  con uno spettacolo di sbandieratori in onore degli sposi che si esibiranno in acrobazie e performance spettacolari per dare via ai festeggiamenti del matrimonio.

 

Lโ€™evento รจ promosso da Confcommercio Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova, il contributo di Regione Lombardia e organizzato da SGP Grandi Eventi.

 

Dolcezza, gusto, storia e tradizione si incontrano nel centro storico di Mantova dal 13 al 15 ottobre, tre giorni di incontri, showcooking, premiazioni, degustazioni guidate e tanto altro, un appuntamento da non perdere.