Ettore Giuradei in concerto a Breno

Venerdi 8 dicembre 2023

presso

Teatro delle Ali di Breno (BS)

Via Maria Santissima di Guadalupe, 5

ETTORE GIURADEI IN CONCERTO

Ha da poco pubblicato il videoclip โ€œBelow Sea Levelโ€ estratto dal nuovo album โ€œNevrotica/Politicaโ€ uscito il 23 maggio scorso per FreecomHub. Il videoclip รจ stato trasmesso in anteprima attraverso una performance ideata appositamente per Beetwen Us Cantiere delle arti, a CARME, con la collaborazione di Francesco Levi.

Lโ€™operazione rientra nel rilancio del tour a supporto del nuovo disco che sta vedendo il cantautore provagliese impegnato nel giro indoor, nei club e nei teatri di tutta Italia.

La tappa bresciana sarร  venerdรฌ 8 dicembre al Teatro delle Ali di Breno (BS), alle ore 20.30. Ettore sarร  accompagnato da Giacomo Papetti al bass IV, Fidel Fogaroli al synth, piano rhodes e mellotron, Filippo Sala alla batteria e Vincenzo Albini al violino.

La stessa band con cui il cantautore ha registrato lโ€™album, lโ€™hanno scorso, in questo stesso periodo, a La Buca Recording Club di Montichiari con la produzione artistica di Marco Parente. Ad aprire il concerto ci penserร  Marcello Vadori.

Ettore Giuradei, attore/cantautore bresciano, classe 1981. Artista poliedrico, ha pubblicato numerosi dischi a partire dal 2006: Panciastorie (2006, Mizar Records), Era che cosรฌ (2008,

Mizar/Novunque), La repubblica del sole (2010, Mizar/ Novunque) e Lucertola (2019, Freecom/UMArecords/Casa Molloy). Nel 2013 ufficializza la collaborazione con il fratello

Marco Giuradei creando il progetto โ€œGiuradeiโ€, col quale pubblica un disco self-titled per Picicca Dischi, mentre nel 2018 entra a far parte della band DUNK, insieme a Luca Ferrari

(Verdena) alla batteria, Carmelo Pipitone (O.R.K./Marta sui Tubi) alle chitarre e Marco Giuradei al pianoforte, synth e cori. Insieme pubblicano un omonimo disco nello stesso anno

(Woodworm Label).

Oltre allโ€™attivitร  musicale, Ettore coltiva la passione per il teatro e la scrittura. Nel 2006 realizza con Michele Beltrami lo spettacolo Cabaret Godot. Nel 2012 pubblica la favola โ€œIl paese senza ringhiere, senza fabbriche e senza stradeโ€, con le illustrazioni di Nicola Ballarini e la produzione di chioscoMU. Inoltre, dal 2015 al 2017 partecipa da protagonista nel docufilm โ€œLa nostalgia della condizione sconosciutaโ€, diretto da Andrea Grasselli (OmVideo/5e6) e presentato in concorso al 37ยฐ TorinoFilmFestival.

Inizio concerto ore 20.30

Ingresso 13 euro e i biglietti si potranno acquistare la sera stessa alla cassa del teatro.

Ingresso gratuito under 20.

Per info e prenotazioni : giuradei@libero.it / 351 7258381.