Orzinuovi: oltre 5.200 visitatori per la mostra di Giacomo Bergomi
Si รจ chiusa domenica 21 gennaio 2024, alla Rocca di san Giorgio a Orzinuovi (BS), la mostra che ha celebrato Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei piรน interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo, a cento anni dalla nascita.
La rassegna, curata da Davide Dotti, che ha presentato una attenta e scrupolosa selezione di 100 opere tra dipinti e disegni dellโartista orceano, ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico.
Sono stati infatti oltre 5200 i visitatori, tra cui 1100 studenti, che hanno apprezzato lโavvincente percorso espositivo in grado di ripercorrere le fasi creative piรน intense del maestro.
Molto gradito รจ stato inoltre il programma dโiniziative collaterali che ha proposto tre conferenze nelle quali si sono approfondite le principali tappe del percorso creativo dellโartista e i temi che ha esplorato durante la sua carriera.
Durante il periodo di apertura della mostra, il Gruppo Giacomo Bergomi ha svolto unโattivitร di schedatura delle opere del maestro orceano; nellโoccasione, sono stati catalogati oltre trecento lavori tra oli e grafiche, su richiesta di 120 collezionisti. Visto la continua richiesta, in un prossimo futuro saranno organizzati altri appuntamenti.
Il legame di Giacomo Bergomi e la sua cittร di origine si รจ inoltre rinsaldato grazie anche alla donazione della tela La nevicata, lโopera piรน grande (cm 70 x 120) e tra le piรน interessanti della sua ultima produzione pittorica sul tema dei paesaggi innevati, che il figlio Stefano con Gianbattista Gaffurini e Gianbattista Piscioli del โGruppo Giacomo Bergomiโ hanno fatto al comune di Orzinuovi.
La piรน importante monografica mai dedicata a Giacomo Bergomi รจ stata promossa e organizzata dal settore cultura del Comune di Orzinuovi, col patrocinio della Provincia di Brescia e di Regione Lombardia, in collaborazione con il Gruppo Giacomo Bergomi.
Catalogo Compagnia della Stampa | Massetti Rodella Editori.