Il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale annuncia Jack Savoretti in concerto il 7 luglio

Con una voce ruvida, appassionata e struggente, Jack Savoretti ammalia e rapisce. Nato a Londra nel 1983 da padre italiano e da madre tedesco-polacca, l’esordio discografico arriva nel 2007 con ‘_Between The Minds’_, un disco intenso e molto apprezzato dalla critica inglese, che non tarda a descrivere il cantante, nonostante la sua giovane etΓ , come il nuovo Bob Dylan. Nel 2012, anno decisivo per la sua carriera, Savoretti pubblica ‘_Before the Storm’ _e, nello stesso anno, viene chiamato ad aprire i concerti di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling Festival di Londra, mentre Jools Holland lo vuole come supporter del suo tour inglese e Paul McCartney lo invita a partecipare al videoclip di all-stars ‘_Queenie Eye’_. Due anni dopo Savoretti viene invitato come ospite principale di Casa Sanremo in occasione del festival, dove presenta ‘_Not Worthy’_, il secondo singolo tratto da ‘_Before the Storm’_. Nel 2015 il nuovo album, ‘_Written In Scars’,_ esordisce al quinto posto della UK Album Chart, a cui fa seguito un lungo tour che ha registrato concerti esauriti in tutta Europa, Italia compresa.

Nello stesso anno Savoretti viene premiato agli OnStage Awards come Miglior Nuova Proposta Internazionale. A fine ottobre 2016 Γ¨ la volta di ‘_Sleep No More’_, un concept-album, una lettera di ringraziamento dedicata alla moglie ed attrice Jemma Powell, a cui ha fatto seguito un lungo tour che ha portato l’artista anche sul palco vista lago per l’edizione 2017 di Tener-a-mente.

Prodotto da Cam Blackwood (George Ezra) e registrato a Roma presso lo studio di Ennio Morricone, _’Singing To Strangers_’ viene pubblicato nel 2019, 12 tracce che vedono la presenza dell’acclamata band dal vivo di Jack, i chitarristi Pedro Vito e Sam Lewis, il bassista Sam Davies, il batterista Jesper Lind ed il direttore musicale Nikolai Torp alle tastiere. Nel disco Γ¨ presente anche un brano scritto con Bob Dylan, ‘_Touchy Situation’,_ ed uno con Kylie Minogue, ‘_Music’s Too Sad Without You’. _Nel complesso, Γ¨ un lavoro elegante che riporta al vecchio pop italiano, mentre strizza l’occhio al soul.

Due anni dopo Savoretti pubblica ‘_Europiana’,_ il settimo album di studio, un disco che evoca le estati trascorse in Italia dall’artista tra gli anni ’80 e ’90, emozioni e ricordi che si ritrovano anche nei suoni, tra amarcord e ballad.

Non nuovo al palco dell’Ariston, Jack Savoretti sarΓ  presente al festival di Sanremo 2024, dove si esibirΓ  in duetto con Diodato nella quarta serata, quella dedicata alle cover. I due artisti omaggeranno il capolavoro di Fabrizio De AndrΓ¨, _’Amore Che Vieni, Amore Che Vai’_, in occasione del venticinquesimo anniversario della sua scomparsa.

Oltre un milione di copie vendute, 7 album pubblicati in lingua inglese (di cui due arrivati al primo posto della classifica UK) in oltre 10 anni di carriera, pagine di canzoni e poesie scritte inoltre 20 anni di ricerca, una vita da viaggiatore alla ricerca della sua anima artistica divisa tra l’Inghilterra (dove Γ¨ nato e tutt’ora vive), l’Italia (da cui prende il cognome ed una forte passione per la poesia ed il romanticismo), la Svizzera (dove ha studiato) e il mondo intero, attraverso cui ha viaggiato negli anni per trovare il suo suono.

A sette anni dalla sua apparizione a Tener-a-mente festival, Jack Savoretti torna per un atteso concerto, domenica 7 luglio, sul palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera.