I temi d’attualità del settore edile in diretta sul canale instagram di Ance Brescia

Rendere gli argomenti di attualità del settore edile più facili da comprendere e alla portata di tutti? Una sfida accolta da Ance Brescia che lancia un nuovo format di interviste online per informare i cittadini sui temi di attualità che toccano da vicino il settore delle costruzioni sfruttando i canali social dell’Associazione.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 8 marzo, in diretta live su Instagram a partire dalle 17, in compagnia di Enrico Massardi, responsabile del servizio fiscale e tributario di Ance Brescia e con il supporto di Ingegneria Italia. Si parlerà di Superbonus e bonus edilizi di ciò che è stato e di come evolveranno nel futuro, in un vademecum che consente di imparare dagli errori del passato per non commettere passi falsi nel presente. Fra gli argomenti chiave spiccano la maxi agevolazione e la gestione dei lavori a cavallo fra il 2023 e il 2024, inclusi i soggetti che potranno ancora utilizzarlo e quelli ormai esclusi. Uno spazio sarà dedicato anche alle nuove opportunità attualmente in vigore per riqualificare gli immobili, con un’attenzione specifica verso i nuovi criteri di sostenibilità richiesti dall’Unione Europea.

Il progetto lanciato da Ance Brescia si serve dei mezzi di comunicazione digitale più diffusi per divulgare e informare sugli argomenti di attualità del settore edile, coinvolgendo non solo gli addetti ai lavori, ma anche un pubblico più ampio, rivolgendosi ai cittadini in modo semplice e diretto. Attività che si inserisce nell’accordo, stretto un anno fa, che affida la gestione dei social dell’Associazione dei costruttori a Ingegneria Italia, giovane realtà scelta per promuovere un’immagine del settore più moderna e attrattiva anche agli occhi dei giovani.

L’obiettivo è comunicare l’edilizia in chiave innovativa, evidenziando il cambiamento intrapreso negli ultimi anni attraverso video, immagini e messaggi in grado di raccontare con efficacia le tecniche al servizio delle costruzioni. Una scelta che sta riscontrando successo dati i follower raggiunti ad oggi dai profili social di Ance Brescia che superano i 18mila su Instagram e i 20mila su Facebook, mentre si aggirano attorno ai trecento su Youtube, oltre mille su Linkedin e 4mila per TikTok a oggi fra le piattaforme online più in voga fra i giovani.