Sei solo mia: la differenza tra possesso e amore
โI peggiori nemici delle donne: tra dipendenza affettiva e stereotipi di genereโ, Roberta Bruzzone a Cosmodonna
Una strage per lungo tempo silenziosa, che dal 2000 ad oggi รจ costata la vita a piรน di tremila donne nel nostro Paese. I numeri dei femminicidi: in media in Italia ogni 2 giorni una donna viene uccisa dalla violenza di un compagno, un marito, un amico.
Ma davvero la principale minaccia per le donne sono gli uomini? Alla domanda risponderร Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, nel suo intervento โI peggiori nemici delle donne: tra dipendenza affettiva e stereotipi di genereโ, a Cosmodonna, la fiera esperienziale dedicata all’universo femminile, in programma al Brixia Forum di Brescia dal 19 al 22 aprile.
โI peggiori nemici delle donne non sono tanto gli uomini, quanto le regole sociali, meglio note come stereotipi di genere, che illustrerรฒ nel mio intervento โ spiega Roberta Bruzzone -. Questi stereotipi โingabbianoโ le donne in una sorta di dipendenza affettiva, all’interno di ruoli estremamente precisi e purtroppo codificati, che spesso e volentieri le donne si convincono di dover rispettare ad ogni costo, anche a rischio della vita. L’ideale sarebbe trasformare gli uomini in alleatiโ.
Se l’uomo continua ad avere un atteggiamento oppressivo, ossessivo e violento, perchรฉ la donna fatica ad uscire da questa sorta di โdipendenza affettivaโ?
โSi fa fatica a spezzare questa schiavitรน perchรฉ buona parte delle donne, possiamo dire il 40%, e anche molto giovani, sono convinte che essere controllate voglia dire essere amate, confondono i piani di queste due condizioni e quindi fanno fatica a riconoscere dei segnali pericolosi. E questo avviene anche all’inizio di una relazione, perchรฉ quel senso di possesso, quel dire โsei solo miaโ, quel controllo asfittico su ogni aspetto della sua vita, in realtร inizialmente gratifica la donna, la fa sentire amata. Ma tutto questo con l’amore c’entra ben pocoโ.
Perchรฉ le donne fanno fatica a parlare, a denunciare?
โLe donne sono state istruite a tollerare tutta una serie di condotte maschili, perchรฉ รจ stato detto loro che senza un uomo non possono stare, che quel legame va protetto ad ogni costo, spesso anche a costo della propria vitaโ.
La violenza di genere รจ figlia di un certo terreno culturale. Cosa รจ cambiato, ammesso che sia cambiato qualcosa, nei comportamenti maschili?
โSi tratta di un problema che ancora oggi รจ largamente diffuso in tutti gli strati sociali e in tutte le regioni, oltre ad essere ampiamente rappresentato in tutte le classi anagrafiche. Non riguarda solo una porzione del nostro Paese, sarebbe pericoloso pensarla cosรฌ. Oggi sta cambiando qualcosa, perchรฉ cโรจ una maggiore consapevolezza e disponibilitร a parlare di questi temi. Prendiamolo come un dato positivo, ma siamo solo all’inizio di un cammino che indubbiamente รจ ancora lungo e impervio. Per uscire da questo tunnel dobbiamo entrare nella testa delle donne e degli uomini, e scendere cosรฌ in profonditร da riuscire a ricostruire fedelmente il percorso che li ha portati a sviluppare degli schemi comportamentali, valoriali ed educativi di chiara matrice patriarcale, anche loro malgradoโ.
Spesso si dice: un tempo non era cosรฌ. Corrisponde al vero? L’escalation di femminicidi รจ un fatto reale, o in passato succedeva comunque e se ne parlava poco?
โI dati sui femminicidi sono stabili da circa trent’anni. ร evidente che c’รจ stata tutta una serie di cambiamenti a livello sociale e familiare: un tempo se ne parlava di meno, ora se ne parla di piรน. Ma non รจ un dato che cresce in maniera cosรฌ esorbitante. Questa assenza di cambiamento significa che abbiamo perso troppo tempo, e questa non รจ una bella notizia.
โI peggiori nemici delle donne: tra dipendenza affettiva e stereotipi di genereโ sarร uno dei tanti temi trattati nel corso degli eventi proposti da Cosmodonna. La fiera รจ stata infatti progettata per coinvolgere il pubblico in un’esperienza sensoriale a 360 gradi: non solo stand dedicati a beauty, wellness, fashion e salute, ma un โcontenitoreโ di approfondimenti con ospiti di rilievo, seminari, esibizioni e molto altro per un’esperienza unica e coinvolgente.
SITO https://www.cosmodonna.it/
AREA FIERA รจ una Expo Organiser nata nel 2008, da sempre con vocazione fieristica ha instaurato sin dai primi anni importanti relazioni con enti nazionali ed internazionali. Ha ideato e creato importanti marchi fieristici curandone lโintera organizzazione ed attualmente ha in portfolio oltre 1400 aziende attive. Oggi รจ composta da un team di professionisti in grado di ideare e lanciare nuovi brand, sviluppare campagne adv, fornire consulenza economica per creazione di eventi di grandi dimensioni. |