Fondazione Brescia Musei propone il nuovo camp di primavera
In vista della sospensione delle attivitΓ didattiche nelle scuole per le festivitΓ pasquali, i prossimi 28, 29 marzo e 2 aprile Fondazione Brescia Musei offre alle famiglie bresciane una nuova proposta rivolta ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni.
Un camp di primavera di tre giorni, dedicato a sperimentazioni artistiche e riflessioni riguardanti gli artisti e i temi delle due mostre del Brescia Photo Festival allestite nel Museo di Santa Giulia, con protagonisti i fotografi Franco Fontana e Maurizio Galimberti, e una giornata divertente e spensierata per trasformare il Parco delle Sculture contemporanee, lβantico Viridarium, con lo stile dellβartista giapponese Yayoi Kusama.
La prima giornata del camp, giovedΓ¬ 28 marzo, sarΓ lβoccasione per immergersi nel mondo del maestro della fotografia Franco Fontana e capire lβimportanza del colore nei suoi scatti. I bambini saranno invitati a sperimentare le potenzialitΓ del colore e la sua capacitΓ di dare forza alle immagini, costruendo, passo dopo passo, un piccolo quaderno creativo in cui riunire le esperienze della giornata.
Protagonista di venerdΓ¬ 29 marzo sarΓ la farfalla, icona delicata della primavera, insetto leggero e coloratissimo, abitante dei prati in fiore, nella mitologia simbolo dellβanima e, nellβarte contemporanea, interprete di incredibili composizioni. Le attivitΓ della giornata saranno dedicate alla sperimentazione delle tante possibilitΓ di rappresentazione di questo leggiadro insetto e comprenderanno una passeggiata nella mostra Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974 per scoprire come e perchΓ© il grande fotografo lβabbia inserita allβinterno dei suoi scatti.
MartedΓ¬ 2 aprile lβattivitΓ sarΓ dedicata alla tecnica artistica dellβartista giapponese Yayoi Kusama: grandi fiori a pois coloratissimi, collocati tra antichi sarcofagi e reperti marmorei, trasformeranno lo spazio del Parco delle Sculture del Museo di Santa Giulia.
INFORMAZIONI
Β
ORARI
28 e 29 marzo e 2 aprile 2024
8.30-15.30, Museo di Santa Giulia
COSTO
Abbonamento unico ai 3 giorni β¬ 70; sconto fratelli 60 β¬ (dal secondo figlio); 35 β¬ (dal terzo figlio).
I camp sono dedicati a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Accoglienza presso il Museo di Santa Giulia, via Musei 81/b
Γ richiesto di portare: borraccia, merendina e pranzo al sacco
Non Γ¨ possibile iscriversi a singole giornate.
PER PRENOTAZIONI
CUP – Centro Unico Prenotazioni 030.2977833 β 834 | cup@bresciamusei.com
bresciamusei.com
β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦β¦..
Fondazione Brescia Musei Γ¨ una fondazione di partecipazione pubblicoβprivata presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov. Fanno parte di Fondazione Brescia Musei il Museo di Santa Giulia, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo delle Armi Luigi Marzoli, il Museo del Risorgimento Leonessa dβItalia, il Castello di Brescia Falcone dβItalia e il Cinema Nuovo Eden. Fondazione Brescia Musei Γ¨, con la Pinacoteca Tosio Martinengo, ente capofila della Rete dellβ800 Lombardo.