𝐏𝐀𝐏𝐄𝐑 π–π„π„πŠ: π‚πŽπŒπ”ππ„ πƒπˆ π†π”π’π’π€π†πŽ 𝐄 𝐑𝐄𝐓𝐄 π‚π€π”π“πŽ ππ‘πŽπ“π€π†πŽππˆπ’π“π„ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 π’π„π“π“πˆπŒπ€ππ€ ππ‘πŽπŒπŽπ’π’π€ 𝐃𝐀 π‚πŽπŒπˆπ„π‚πŽ

Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Rai Per la SostenibilitΓ  ripropone, con la IV edizione, la Paper Week: la campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone.
Tra le iniziative della settimana c’è “Da scarto a tesoro il Valore della Carta”: una raccolta speciale dedicata ai libri usati organizzata da Rete CAUTO e il Comune di Gussago in occasione dell’inaugurazione dell’Isola del Riuso presso la Piattaforma Ecologica di Gussago.
Dall’8 al 14 aprile 2024 i cittadini di Gussago potranno portare all’Isola del Riuso i propri libri: un gesto semplice che darΓ  nuova vita ai libri ancora in buono stato, rimettendoli in circolo e permettendo ad altre persone di leggerli. I libri invece non piΓΉ fruibili entreranno nel ciclo virtuoso della raccolta differenziata della carta.
Il conferimento dei libri potrΓ  avvenire negli orari di apertura del centro di raccolta:
πŸ‘‰ lunedΓ¬, martedΓ¬, giovedΓ¬ e venerdΓ¬ (8:30/12:30, 14:00/18:00);
πŸ‘‰ mercoledΓ¬ (14:00/18:00)
πŸ‘‰ sabato (8:30/13:00, 14:00/18:00)
πŸ‘‰ domenica chiuso.
Le notizie di #ViviFranciacorta in collaborazione con Radio Bruno Brescia e Birrificio Curtense