Pre Parler, l’anteprima di Pour Parler – Il festival dei luoghi comuni 2024
A due mesi dalla terza edizione, si accendono i riflettori su Pour Parler – Il festival dei luoghi comuni 2024, la rassegna culturale nel cuore della Franciacorta, a ingresso gratuito, che si terrà a Rovato (BS) dal 6 al 9 giugno.
Anche quest’anno Pre Parler, l’anteprima del festival, prevede alla Libreria Vantiniana (piazza Cavour 27, Rovato) una presentazione al mese di un libro che va a scovare i loghi comuni nascosti nei grandi temi di attualità.
Sabato 18 maggio alle ore 17.30, invece, è il turno del podcaster e speaker radiofonico di Radio Popolare Gianpiero Kesten con il suo L’arte di cavarsela (Fabbri Editore, 2023). Nato dall’esperienza dell’autore negli anni in cui ha insegnato alla scuola secondaria di secondo grado e dalle risposte date nel podcast ormai di culto Cose Molto Umane, non si tratta – come potrebbe sembrare – di un manuale, ma di un teaser, un trailer, un assaggio di fisica, biologia, geografia, storia e italiano. Che ha l’obiettivo di dare una possibile risposta alla domanda: perché studiamo tutto questo?
Pour Parler – Il festival dei luoghi comuni nasce da un’idea dei conduttori di “Off Topic – fuori dai luoghi comuni”, il programma in onda nel weekend su Radio 24 che in ogni episodio cerca di sfatare un luogo comune. Forte dell’esperienza maturata sui palchi del teatro Filodrammatici e di Zelig a Milano, Off Topic esce dagli studi radiofonici e arriva a Rovato (BS) con quattro serate all’insegna del divertimento, della leggerezza e, come dice il nome del festival stesso, della chiacchiera intelligente. Per sfatare gli stereotipi che sono entrati ormai nella vita quotidiana di ognuno.
Nella quattro giorni in diverse location della città in Franciacorta si alterneranno presentazioni di libri, momenti di intrattenimento e spettacoli serali; tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
Info sul sito www.pourparlerfest.it o sull’account Instagram @pourparlerfest