Torna il “Trofeo Corallo” in ricordo di Federico Corallini
Sabato 11 maggio 2024, dalle ore 16,00
Domenica 12 maggio 2024, dalle ore 10,00 Campo Bruno Menta, via Collebeato, Brescia (BS)
Anche quest’anno il Rugby Fiumicello ed il Rugby Borgo Poncarale ricordano l’amico Federico Corallini, per tutti “Corallo”, scomparso prematuramente nel 2016, con un torneo dedicato al minirugby che andrà in scenda al Campo Menta di via Collebeato, a Brescia.
Le UNDER 12 giocheranno sabato 11 maggio, a partire dalle ore 16,00, mentre le UNDER 6, 8, 10 scenderanno in campo domenica 12 maggio, a partire dalle ore 10,00.
Le società coinvolte, oltre a Fiumicello e Borgo Poncarale, sono Bassa Bresciana, Desenzano, Oltremella, Scorpions, i Bresciani.
Oltre al torneo di minirugby gli amici di Corallo, per lo più le mitiche “Capre”, formazione seven, dal 2017 organizzano un touch a Campo Marte che si giocherà il 15 giugno che, per il secondo anno consecutivo, viene organizzato nell’ambito degli eventi in collaborazione dei ragazzi di Hoodie, Lo scorso anno si sono ritrovati al Torneo Seven oltre 100 giocatori di ogni categoria.
Beppe Papetti, storico dirigente di Fiumicello, ricorda sempre con grande piacere Cora: “È arrivato in UNDER 8 e già faceva la differenza come personaggio: in campo era un litigioso, ma in realtà era il ragazzo più buono del mondo e aveva un cuore d’oro”. Ripercorre anche la decisione, subito dopo la sua prematura scomparsa, di istituire un trofeo a lui dedicato: “Per tutti noi di Fiumicello Corallo era un’istituzione: è cresciuto qua ed era come uno di famiglia, non si è nemmeno dovuto discutere! Non vogliamo che venga chiamato memorial, lo spirito non è quello”.
Nel corso del Trofeo Corallo, un torneo senza classifiche, ogni anno gli ex compagni del Cora si divertono a individuare e premiare il “più Corallo” di ogni categoria: il giocatore che meglio incarna le caratteristiche che contraddistinguevano Federico – amante del contatto fisico e dell’uno contro uno, delle azioni individuali e dei placcaggi avanzanti.
Appuntamento fissato al Campo Bruno Menta sabato 11 e domenica 12 maggio per una giornata all’insegna dell’entusiasmo, della condivisione e del ricordo di una figura fondamentale per Fiumicello, con uno spirito e una grinta smisurati.