Il canto delle Cicale e Lucciole di Teatro 28, 29 giugno
Il Canto delle Cicale 2024 in provincia di Brescia
14 giugno – 23 luglio
Lucciole di Teatro 2024 in cittร
16 giugno – 5 settembre
Direzione Artistica Teatro Telaio
28 giugno ore 21.15
Brescia Giardini Boninsegna di via Venturi (Fornaci)
PERFETTA – TIB TEATRO
Dai 6 anni. regia Daniela Nicosia drammaturgia Grazia Capraro e Daniela Nicosia con Grazia Capraro video, light and sound design Mirto Baliani trainer animazioni burattini Patrizio DallโArgine coreografie Elisabetta Da Rold e Clara Libertini costumi burattini Veronica Ambrosini luci e suono Francesco Manzoni Perfetta faceva tutto bene.
Quello che non sapeva fare preferiva non farlo. โMeglio evitareโ.
Come in tutte le storie che si rispettino, ogni regola prevede
unโeccezione: un giorno, chissร perchรฉ, lei decide di accettare lโinvito dei compagni di classe ad unirsi a loro, decide di giocare a pallavolo nel campetto della scuolaโฆ Sport nel quale non si puรฒ certo dire se la cavi bene.
Ed ecco che da unโeccezione, da un istante di coraggio, in un giorno di particolare solitudine, prende il via il rocambolesco percorso di una piccola anima alla scoperta di una differente percezione di sรฉ e del mondo. Attraverso un magico viaggio nel paese piรน strano del mondo, Perfetta imparerร la misteriosa forza dellโautoironia, la bellezza dโessere buffi, la capacitร di amarsi e amare tutte le imperfezioni che ci fanno umani. โLasciarsi andareโ, questa รจ la vera forza.
Abbandonarsi alla musica del mondo, agli sguardi, agli incontri, alle danze, alle fragilitร , a tutte quelle cose che non possiamo
controllare: questo fa crescere.
29 giugno ore 21.15
IseoLungolago di Clusane
E VISSERO FELICI E CONTENTI – BURATTINI CORTESI
In questi quarantโanni dโattivitร dedicati al teatro dei burattini di tradizione popolare, la compagnia ha proposto fiabe e commedie che, per linguaggio e struttura narrativa, si sono dimostrate fortemente vicine alla sensibilitร dei bambini, divertendo nello stesso tempo il pubblico adulto.
Classica ed avvincente รจ la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.
Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati.
Provvidenziale sarร lโintervento di Gioppino Zuccalunga. Sostenuto dallโaffetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterร ad affrontare in duello lโarrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche allโarcigna Strega ed al suo Lupo parlante.
Per la gran gioia di tutti, lo spettacolo si concluderร in bellezza con il balletto finale dei suoi protagonisti positivi.
Spontaneo, forte ed immediato รจ il coinvolgimento emotivo dei giovani spettatori nella vicenda narrata dalle intramontabili โteste di legnoโ. Unโoccasione di vero incontro con la magia del teatro.