๐„๐‘๐๐”๐’๐‚๐Ž: ๐‹๐จ ๐ฌ๐œ๐š๐ญ๐ญ๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐ซ๐ข๐ญ๐ซ๐š๐ž ๐ข๐ฅ ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐š ๐จ๐ ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐š ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ž๐ฆ๐ข๐œ๐š ๐ฐ๐ž๐›

Quello del gruppo โ€œSei di Erbusco seโ€ฆโ€ รจ nato come un semplicissimo concorso fotografico per promuovere il comune franciacortino, ma anche per stimolare gli appartenenti al gruppo a documentare, con telefoni o macchine fotografiche, la vita del paese.
Ma non solo; il regolamento del concorso permette anche di pubblicare scatti vintage per rinfrescare la memoria ai piรน giovani, mostrando loro quello che non hanno potuto vivere e vedere.
Ma da un semplice scatto alla polemica, basta pocoโ€ฆ anzi, basta un clic!!
E cosรฌ รจ per la foto vincitrice che ritrae Palazzo Cavalleri, sede della Cittร  di Erbusco, finita al centro di una polemica social attraverso la quale รจ stato chiesto agli amministratori del gruppo di rimuovere lo scatto, in quanto giudicato โ€œnon belloโ€.
Ma il regolamento parla chiaro. A giudicare la foto copertina del mese non รจ una giuria tecnica, ma una giuria popolare, fatta di amici e di gente normale che, con un clic, puรฒ decidere il destino di una foto, lasciando alle polemiche il tempo che trovano, e aspettando che, con lโ€™arrivo dellโ€™estate, durino quanto un ghiacciolo al sole.