Le alchimiste della leadership: EWMD Brescia premia quattro donne di eccellenza
Il 17 ottobre, nel prestigioso Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia, si รจ svolto lโevento “She Made a Difference 2024”, organizzato da EWMD Brescia. La serata, iniziata alle ore 18, ha reso omaggio a donne straordinarie che, attraverso il loro impegno e le loro realizzazioni, hanno saputo ispirare e contribuire in maniera significativa alla crescita della comunitร .
Durante lโevento, sono state annunciate le donne che hanno ricevuto il riconoscimento “She Made a Difference” di questโanno, scelte per il loro eccezionale contributo in diversi ambiti professionali e sociali. Le protagoniste hanno incarnato modelli di leadership, creativitร e resilienza, valori che EWMD Brescia sostiene e promuove con determinazione.
La serata รจ stata inaugurata dai saluti istituzionali del Comune, ente ospitante, e dalle rappresentanti di EWMD Italia e Brescia, che hanno illustrato la missione dellโassociazione nel supportare e promuovere la leadership femminile.
Il tema principale dellโevento รจ stato rappresentato dal concetto di “alchimia”, simbolo per descrivere la leadership secondo la visione di EWMD Brescia. La figura storica dellโalchimista, capace di trasformare elementi semplici in qualcosa di prezioso, รจ stata associata alle leader contemporanee che, attraverso creativitร , intuizione e innovazione, riescono a trasformare le sfide quotidiane in opportunitร di cambiamento e crescita. Lโalchimista รจ anche una persona che si prende cura degli altri e รจ in una continua evoluzione e crescita personale nella sua ricerca โscientificaโ.
Il momento centrale della serata รจ stato il talk show moderato dalla giornalista Francesca Ghezzani (partner media DEBร), durante il quale le premiate hanno discusso su temi fondamentali come il superamento del gender gap e la promozione di ambienti piรน inclusivi e paritari. Attraverso il racconto delle loro esperienze personali e professionali, hanno condiviso le loro visioni su come costruire un futuro piรน equo e sostenibile.
EWMD Brescia ha inoltre sottolineato lโimportanza di una leadership capace di ispirare e connettere, che sappia trasformare i contesti in cui opera, rompendo gli schemi e promuovendo inclusivitร e diversitร . Le premiate hanno incarnato questo spirito alchemico, trasformando i loro percorsi in una fonte di ispirazione e innovazione per la comunitร .
Alice Palumbo, Presidente di EWMD Brescia, ha iniziato il suo discorso cosรฌ:
“Se fossi una giovane promessa, vorrei che qualcuno mi dicesse: ยซsei piรน forte di quanto pensi e il mondo ha bisogno delle tue idee, della tua visione, del tuo coraggio. Non temere di fallire, perchรฉ รจ proprio lรฌ che si nascondono le lezioni piรน preziose. Ogni passo, anche quello che ti sembra un errore, ti avvicina di piรน alla persona che sei destinata a diventare. Ricorda, nessuno puรฒ tracciare il tuo cammino meglio di te. Sii curiosa, creativa, audace. Il futuro รจ nelle tue mani e puoi modellarlo con ogni scelta che fai. Non lasciare che nessuno ti dica che รจ troppo tardi, troppo difficile o troppo
ย
ย
grande. Continua a imparare, continua a crescere, e soprattutto, continua a credere in ciรฒ che puoi fare. Il mondo aspetta solo di vedere cosa farai!ยปโ
ย
Durante lโevento, EWMD Brescia ha avuto l’onore di conferire il riconoscimento a quattro donne straordinarie, premiate per il loro eccezionale contributo:
- Francesca Pasinelli, Consigliera Delegata Fondazione Telethon, รจ stata premiata per la sua leadership nel guidare una delle principali istituzioni italiane nella ricerca scientifica e nella lotta contro le malattie genetiche rare. Il suo impegno ha saputo unire innovazione e solidarietร , promuovendo il progresso scientifico e il sostegno alla comunitร dei
- Stefania Perletti, Direttrice Generale di BCC Brescia, ha ricevuto il riconoscimento per la sua capacitร di coniugare eccellenza professionale e attenzione alla dimensione umana nel settore bancario.Stefania ha sempre mostrato un forte impegno verso l’azienda e tramite questa verso la comunitร , sostenendo iniziative sociali e culturali che hanno avuto un impatto positivo sul
- Claudia Archetti,Docente universitaria Universitร degli Studi di Brescia, รจ stata premiata per il suo importante contributo accademico e Grazie alle sue ricerche, ha affrontato problematiche operative e decisionali complesse, influenzando positivamente lo sviluppo di soluzioni innovative in vari settori.
- Letizia Bonomi, collaudatrice Progetto Protesi Low Cost, promotrice per lโinclusivitร , ha ricevuto il riconoscimento per il suo straordinario impegno nel sensibilizzare lโopinione pubblica sul tema delle disabilitร e per il suo lavoro innovativo. Il suo contributo ha migliorato la qualitร della vita di molte persone, aprendo nuove strade verso una maggiore inclusione e
La serata si รจ conclusa con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti e un brindisi finale, unโoccasione per celebrare e condividere le emozioni di questo evento dedicato alla valorizzazione del talento femminile.
Lโaccesso allโevento รจ stato libero e gratuito, previa registrazione sul sito di EWMD Brescia. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Brescia, della Consigliera alle pari opportunitร della provincia di Brescia e della Regione Lombardia, ed รจ stata supportata da diverse realtร , tra cui Brescia Mobilitร , Farco, IN-GENERE, oltre che da associate individuali e corporate come GERARDโS, NOMESIS, ASB\COMUNICAZIONE, ELLECUBICA, ELEA.