Icaro Sport Basket in carrozzina si presenta!

Icaro Sport Disabili è un’associazione sportiva, senza fini di lucro, che coinvolge e rappresenta atleti con handicap che praticano basket in carrozzina e altri sport a livello agonistico e ludico .

Crediamo nello sport, e lo riteniamo un mezzo importante per il recupero e la reintegrazione psicofisica delle persone con handicap.

Icaro è un’occasione per capire e conoscere le esigenze degli altri e le diversità di tutti, e un momento di accrescimento e d’integrazione nella società.

Campionato di Basket in carrozzina serie B

Riparte il Campionato Italiano di Basket in Carrozzina sotto l’egida della FIPIC (Federazione Italiana Basket in Carrozzina) con al via più di trenta squadre della serie cadetta divisa in quattro gironi che coprono tutta la penisola.

Sassari, Asinara, Parma, Seregno, Rimini, Pistoia, Livorno le avversarie nel girone del Team Icaro, che affronta un campionato difficile ma sempre con entusiasmo e impegno.

Il rooster, capitanato da Francesco Cancelli, sarà sul parquet domenica 24 novembre 2024 contro il Dinamo Sassari, un match certamente non facile contro una squadra che ha militato per anni nella massima serie ad altissimi livelli .

I colori bresciani saranno guidati dalla panchina da coach Erminio Magri, che dopo una lunga carriera da giocatore, vuole trasmettere la sua grinta e tecnica ai più giovani.

Anche quest’anno dunque, gli appassionati della palla a spicchi, potranno tifare per i colori bresciani nel weelchair basket, sport affascinante e spettacolare che nel mondo dello sport per diversamente abili, può considerarsi la regina.

Essere al via anche quest’anno, è per noi motivo d’orgoglio e già una vittoria visto gli alti costi che presenta un campionato nazionale tra trasferte e attrezzature, afferma Luca Savardi Danesi, responsabile del team Icaro, puntiamo a ben figurare oltre che a coinvolgere sempre più giovani con disabilità allo sport, missione oltre che sportiva , d’alto valore sociale per tutti noi .

Il Progetto di Icaro si estende anche ai più giovani con l’attività di minibasket, ormai da due anni il lunedì sera dalle ore 19,00 alle ore 21,00 scendono sul parquet i piu piccoli e l ‘appello va tutti i giovani con disabilità a provare la fantastica esperienza del basket weelchair. (gli allenamenti si svolgono presso la Scuola Ugolini Via Repubblica Argentina n. 121 — Brescia).

Un altro grande e importante impegno è quello di incontrare gli studenti attraverso il Progetto Scuola dove tra un canestro e l’altro, si affronta il tema dell’inclusione, della diversità, del rispetto reciproco e il fondamentale ruolo che ha lo sport nella vita dei giovani.

Ultimi incontri nel mese scorso alla scuola secondaria V. Catullo di Desenzano d/g e a Malonno.

Un ringraziamento doveroso va a tutte le aziende che sostengono le attività di Icaro: La Linea Verde Società Agricola SPA, Avicola Alimentare Monteverde Srl, Camozzi Group SPA, Biomedica Su Misura, Rangoni & Affini, Centrale del Latte di Brescia SPA, Petrofer Italia, Valentini Glass & Components, Holding Umberto Gnutti, Mercury SPA, Germani SPA, Ferramenta Rovatese Srl, Bordogna Casseforti, Panathlon Club Brescia, a tutti i volontari e all’amministrazione comunale da sempre vicina ai nostri progetti.

La nostra organizzazione è aperta e sempre pronta ad accogliere nuovi atleti e a chiunque si renda disponibile a dare una mano nella gestione ed organizzazione della squadra.