Progetto Minirugby: Gussago, Ospitaletto e Brescia per salvare il futuro del rugby nostrano

Le società Gussago, Ospitaletto e Brescia Rugby hanno presentato il nuovo progetto Minirugby per la stagione 2024/2025. Un’iniziativa innovativa che punta a consolidare il settore giovanile attraverso la sinergia dei 3 club, che guardano oltre il proprio campanile, e l’unità d’intenti. Il progetto, che si avvale della collaborazione dell’Akkademia SZ13 e della supervisione tecnica di Sergio Zorzi, rappresenta un passo decisivo per la crescita del rugby giovanile nel territorio.

La partnership durerà almeno tre anni e si concentrerà sulla formazione dei tecnici del minirugby delle tre società fondatrici del Brixia. L’obiettivo è quello di garantire una coerenza tecnica e sportiva che permetta ai giovani di prepararsi nel migliore dei modi per il loro ingresso nel progetto Brixia, rafforzando così una visione condivisa e integrata tra le società.

Il gruppo Brixia, inoltre, continua a potenziare la propria struttura tecnica, dimostrando il proprio impegno con l’inserimento di figure strategiche come Michael Robert Brewer, ex giocatore degli All Blacks, nel ruolo di responsabile organizzativo del comparto tecnico, dove dovrà puntare a migliorare ulteriormente l’organizzazione del club e la qualità dell’offerta formativa.

Un progetto, quello proposto dai tre club, che rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani atleti di Gussago, Ospitaletto e Brescia, ai quali viene offerto un percorso formativo d’eccellenza, in grado di valorizzarne le capacità e accompagnarli nel loro percorso di crescita sportiva e personale.