Ridere per far sorridere: un altro pieno di solidarietà con il cabaret e la voce di Gatto Panceri

Anche l’edizione 2024 di Ridere per far sorridere, è stata un successo.

Da un lato la sapiente direzione artistica di Riky Bokor che ogni anno riesce a coinvolgere artisti di fama nazionale, dall’altro centinaia di volontari che donano il loro tempo perché questa manifestazione, giunta alla 17sima edizione, possa essere ogni volta un piccolo supporto economico alle iniziative promosse dalle Associazioni Angeli per la Vita e Cistinosi Italia Onlus.

Sul palco grandi artisti, capaci di coinvolgere il pubblico giovane e meno giovane che ha riempito in ogni ordine di posto il Teatro Mucchetti di Adro, prendendo di mira sia ignari spettatori che alcuni dei rappresentanti delle due amministrazioni comunali presenti (Adro e Corte Franca). Da Nando Timoteo, quasi sempre presente al punto che potrebbero anche dargli le chiavi del Teatro, a Chiara Anicito in arte Cammela (3 milioni di follower), sul palco si sono alternati Walter Maffei con la sua arte magica, Flavio Oreglio e le sue poesie catartiche, il “meccanico” Marco Della Noce, e la voce di Gatto Panceri che ha emozionato il pubblico con un’inedita interpretazione di Vivo per lei, accompagnandosi con quella che è stata la chitarra di Pino Daniele.

Ma sul palco non poteva mancare Stefano Delbarba, che da questo palco aveva fatto una promessa, e che un anno dopo, grazie alle sue imprese di runner, è riuscito a raccogliere e a donare alle associazioni Angeli per la Vita e Cistinosi Italia un assegno da 6.700 euro. L’unico assente Diego Facchinetti, presidente dell’Associazione Angeli della Vita, fermato da piccoli problemi di salute al quale però il pubblico presente ha fatto sentire sentire la sua vicinanza con un applauso in diretta telefonica.

Se è vero che l’unico numero che conta è il sostegno che viene dato alle due associazioni, non si può dimenticare che il prossimo anno la manifestazione diventa maggiorenne. E per un traguardo così importante, ci vuole una manifestazione che sia in linea con il traguardo raggiunto. Ma prima di prenotare il posto a teatro per l’edizione 2025, dobbiamo attendere ancora 11 mesi.