Chromebook Pluse Gemini AI per il supporto alla didattica al CFP Zanardelli
5 classi di CFP Zanardelli, di vari indirizzi e di 4 diverse sedi in provincia di Brescia, nei prossimi mesi saranno introdotte allโutilizzo degli strumenti Google Workspace for Education e Chromebook come supporto alla didattica.
Dopo una prima sperimentazione nellโaula STEAM LAB Google con gli Acer Chromebook Plus 515, saranno oltre un centinaio gli studenti che parteciperanno allโiniziativa che il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli sta avviando in collaborazione con C2 Group, primo partner di Google for Education in Italia, che curerร la formazione ad hoc per i docenti delle classi sperimentali individuate.
Alla presentazione della novitร hanno partecipato il CFP Zanardelli, con il direttore generale Marco Pardoe il nuovo presidente del Cda Aristide Peli affiancati per il progetto dalla Coordinatrice dello Stem Lab Rosa Langella, Alessandro De Bono Responsabile Team Google for Education di C2 Group,e i partner strategici Google e Acer, per i quali sono intervenuti Marco Berardinelli Head of Education Google Italia e Roberto Rosaschino EMEA Education manager Acer.
I percorsi formativi individuati per i docenti riguarderanno โFormazione Chromebook e Piattaforma Googleโ e, in aggiunta, i docenti di CFP Zanardelli potranno aderire a uno specifico percorso chiamatoโGemini AI nella didatticaโ.
Le classi coinvolte nella sperimentazione fanno riferimento nello specifico alla sede di Clusane (3a A indirizzo cucina), Desenzano (3a elettrico), Chiari (1a F e 1a G amministrativo), Darfo (1a A), con indirizzi di studio molto diversi che permetteranno di applicare le soluzioni tecnologiche a settori altrettanto assortiti.
Il progetto prosegue il percorso giร iniziato con Google for Education e Acerfor Educationlo scorso anno, in occasione della fondazione dello STEM LAB con soluzioni Google for Education presso la sede di CFP Zanardelli di Brescia.
โVogliamo valorizzare le opportunitร che strumenti come i Chromebook e Gemini AI mettono a disposizione della didattica, sia per i docenti sia per i nostri ragazziโ spiega Marco Pardo, direttore generale CFP Zanardelli โQuesto farร sรฌ che in futuro i nostri studenti e le nostre studentesse possano arrivare nel mondo del lavoro con un proprio bagaglio personale di conoscenze e consapevolezze legate a questi acceleratori di opportunitร โ.