La sicurezza nel cantiere come obbligo di sistema
Si Γ¨ svolto nella mattina di sabato 14 dicembre il seminario βLa sicurezza nel cantiere come obbligo di sistemaβ, organizzato da Eseb, Cape, sigle sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e da Ance Brescia, nellβAuditorium Eseb di Mompiano. Lβevento ha richiamato oltre 150 tra imprese e professionisti del settore edile per affrontare i temi della sicurezza nei cantieri, della legalitΓ e dellβintroduzione della patente a crediti. Il dibattito si Γ¨ concentrato sul ruolo cruciale delle imprese, degli enti e dei lavoratori nel costruire un sistema fondato su prevenzione e qualificazione.
Il tema principale Γ¨ stato la patente a crediti, strumento recentemente adottato che intende premiare le imprese virtuose e incentiva il rispetto delle norme di sicurezza. Un meccanismo che mira non solo a responsabilizzare gli attori del settore, ma anche a contrastare il fenomeno delle imprese improvvisate. Γ stata sottolineata lβimportanza della qualificazione delle imprese come fattore chiave per ridurre gli infortuni.
Tra gli interventi, Γ¨ emerso come lβurgenza dettata dai bonus fiscali e progetti (dal superbonus al Pnrr) abbia talvolta compromesso lβattenzione alla sicurezza. Per questo, il seminario ha ribadito la necessitΓ di creare una cultura condivisa della sicurezza, dove imprese, lavoratori e istituzioni collaborino per garantire cantieri sicuri e rispettosi della legalitΓ . Lβimpegno verso una qualificazione diffusa e una maggiore trasparenza rappresenta un modello da seguire per tutto il settore.