Prevenzione dalla droga fra le strade di Brescia
Volontari di “Mondo Libero dalla Droga” al lavoro in centro città
La mattina del 1° Febbraio, grazie anche alla clemenza del meteo che ha concesso una breve tregua fra uno scroscio di pioggia e l’altro, i volontari della sezione bresciana dell’associazione “Mondo Libero dalla Droga” sono hanno distribuito materiale di informazione sulle droghe.
Sfilando per le strade del centro da Corso Martiri a Via Porcellaga, quindi in Corsetto Sant’Agata e da lì per Corso Mameli sino alla Pallata, negozio dopo negozio, i volontari hanno distribuito agli esercenti un totale di circa 500 opuscoli della campagna internazionale “La Verità sulla droga”.
Forieri di una prevenzione efficace, questi opuscoli (che vengono offerti gratuitamente alla gente ormai in tutto il mondo da molti anni) forniscono informazioni semplici ma concerete su ciascuna delle principali sostanze stupefacenti in circolazione, fornendo anche i nomi gergali con cui vengono diffuse e spiegandone per bene gli effetti sul corpo e sulla mente. Non solo: in quei libretti concisi ma ricchi di nozioni preziose, vengono rese messe a nudo le menzogne con cui le droghe vengono propinate ai giovani da “amici” più “esperti”, per strada o addirittura in contesti scolastici.
Alcuni passanti hanno chiesto di saperne di più e hanno avuto le indicazioni necessarie per documentarsi (la campagna dispone fra l’altro di un sito Internet molto completo dal quale è possibile scaricare gratuitamente tutto il materiale informativo). Ma non solo: un barista, dopo aver accettato gli opuscoli per i suoi avventori, ha manifestato la propria ammirazione e gratitudine e… ha addirittura offerto il caffè ai volontari.
La campagna “La verità sulla droga” venne originariamente istituita dalla Chiesa di Scientology ed è ispirata alle parole del suo fondatore, L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e sensazioni che sono comunque gli unici motivi di vivere”.
L’associazione “Mondo libero dalla Droga” è indipendente e tutte le sue attività sono non confessionali, non discriminatorie e non a fine di lucro.
I materiali utilizzati sono disponibili per chiunque li voglia esaminare ed utilizzare per una preziosa prevenzione sui giovani affinché, loro per primi, crescano nella consapevolezza della sofferenza che l’uso di sostanze viene a determinare nelle loro vite ed in quelle delle persone a loro care.
Gli opuscoli, i video didattici, gli annunci di pubblica utilità e i piani di lezione per gli insegnanti si possono ordinare gratuitamente sul sito noalladroga.it