Deldossi entra nella rete di Spreentech Ventures a sostegno delle nuove imprese innovative del settore edile
Nel percorso evolutivo che vede il comparto delle costruzioni rinnovarsi per accogliere nuovi processi innovativi e sostenibili, il Gruppo Deldossi di Pompiano, che da oltre cento anni si distingue nel panorama dell’edilizia bresciana, si fa parte attiva per sostenere le nuove attività imprenditoriali che possono rafforzare la competitività di un settore impegnato a vincere le sfide della transizione ecologica a livello nazionale e internazionale. Condividendo l’obiettivo di creare valore economico nel rispetto dell’ambiente, il Gruppo entra a far parte di Spreentech Ventures Srl, società di Rovereto (TN) che opera quale “acceleratore green” di startup che offrono prodotti e/o servizi in quattro aree specifiche: edilizia 4.0; Green Building, Tech e Mobility; Smart City e Smart Building; economia circolare e impatto Esg.
“Per rispondere allo sfidante processo di cambiamento e trasformazione della società e dell’economia verso obiettivi di sviluppo sostenibile il settore deve inserire nei mercati soluzioni e innovazioni altamente competitive – commenta l’ingegner Massimo Angelo Deldossi, direttore generale del Gruppo Deldossi, che riunisce le aziende Deldossi, DelArs, SteelDel e lo studio tecnico DelSolution, e presidente di Ance Brescia nonché vicepresidente con delega a Tecnologia e Innovazione di Ance nazionale. “Con questo impegno abbiamo deciso di contribuire allo sviluppo di progetti innovativi nei campi delle costruzioni e della green economy sostenendo, attraverso un investimento nella Spreentech Ventures, start-up che si caratterizzano per una forte connotazione di sostenibilità in ambito edilizio”. Un investimento non solo economico ma di competenze tecniche e manageriali che portano il Gruppo Deldossi a inserirsi nel network roveretano composto da investitori, manager, esperti di settore e figure chiave per l’innovazione.
Realtà di investimento privata, che nasce da un progetto del centro trentino di innovazione e sviluppo per le costruzioni “Polo Edilizia 4.0”, Spreentech Ventures sostiene la crescita di nuove imprese attraverso un percorso di “accelerazione” che passa anche da servizi di consulenza e dall’affiancamento dei neoimprenditori con mentor e consulenti esperti in un ampio spettro di discipline. “Per far fronte ai cambiamenti e all’evoluzione tecnologica dell’ultimo decennio nel settore delle costruzioni gli attori della filiera non possono arenarsi su un know-how e skill già acquisiti – sottolinea Deldossi –. Serve una marcia in più per dare al mercato, in breve tempo, risposte efficaci, strategie e strumenti per puntare a crescita in chiave sostenibile”.