Castello di Moniga del Garda
Il Castello di Moniga del Garda, fu eretto in epoca tardo-romanica e al tempo d’oggi, con le sue alte mura di pietra, viene considerato una delle fortezze meglio conservate della Valtenesi.
Un perimetro di 280 metri di mura dava ospitalità agli abitanti e contadini monigani, che si rifugiavano con cibo e animali in caso di allarme, il cui arrivo era segnalato dalle torri dei castelli circostanti.
Posizionato su un’altura, offre una bella vista sul lago; all’interno delle antiche mura perde un pochino del suo fascino storico; tutt’ora abitato con quattro file di edifici privati di costruzione moderna.
Il terreno intorno alla rocca e alle mura, che era un tempo agricolo, è diventato un parco pubblico, dove si organizzano anche eventi durante l’estate.