“Piovere addosso – La strage di Piazza Loggia nel racconto di Manlio Milani”

Con questo OdG i Consiglieri Comunali di Azione propongono la massima diffusione del documentario “Piovere addosso La strage di Piazza Loggia nel racconto di Manlio Milani” proiettato in anteprima nazionale al teatro Borsoni di Brescia a novembre 2024.

Il Consigliere Comunale Luca Pomarici, primo firmatario della proposta, riporta come questo filmato trasmetta il punto di vista di Manlio Milani, testimone della strage che attinge alla propria memoria allo scopo di documentare il suo vissuto e dare concretezza ad alcuni momenti simbolo della nostra storia. Quella stessa storia che continua a riprodursi nei meccanismi fondamentali tra cui quello della violenza di cui assistiamo purtroppo ancora oggi.

“Quella piazza mi dice una cosa decisiva: ricordati che tu sei stato colpito, ma ricordati che quella bomba ha colpito tutti” l’inciso di Manlio Milani che mi ha colpito fin da subito. Una strage politica diventata patrimonio collettivo, con un cammino tutt’ora in corso e che proprio oggi coinvolge le nuove generazioni. L’indagine sui giovani pubblicata recentemente da Casa della Memoria ci dice infatti che per i giovani è importante conservare le testimonianze degli eventi come quello del 1974 e si affidano in prima battuta alla scuola come fonte di informazione e spazio di pluralità e confronto.

Lo stesso mondo della scuola che il 28 maggio 1974 pagò un prezzo altissimo con 5 delle 8 vittime, oggi diventa dunque spazio privilegiato per assicurare alle nuove generazioni un futuro democratico e di libertà.

Ecco il nostro appello: dare massima diffusione al documentario, proiettandolo nelle scuole e nei quartieri coinvolgendo anche i Consigli di Quartiere. Occorre essere in tanti. Respingere la violenza con la partecipazione è possibile, Brescia lo ha dimostrato fin dai momenti successivi alla strage e lo può dimostrare ancora oggi. Mi aspetto che il Consiglio Comunale di Brescia si esprima all’unanimità su questa proposta conclude il Consigliere Comunale Luca Pomarici.

Il Capogruppo Francesco Tomasini dichiara che la strage di Piazza della Loggia ha segnato in modo indelebile la storia di Brescia. Avvenimenti come questo, anche se tremendamente dolorosi, non possono andare dimenticati: è nostro dovere tramandarli alle nuove generazioni, affinché non si ripetano in futuro.

Si associa l’Onorevole Fabrizio Benzoni, Consigliere Comunale a Brescia, che ricorda come la promozione della memoria e di quanto vissuto dalla città il 28 maggio 1974 è fondamentale per chi non c’era, ed è necessario per permettere a tutti di comprendere gli errori del passato ed evitare di ripeterli.