Roberto Stefani è il nuovo chef de L’Orangerie, ristorante del Grand Hotel Terme Sirmione
Il Grand Hotel Terme Sirmione, cinque stelle del gruppo Terme di Sirmione – Wellness Hotels sul Lago di Garda, annuncia l’arrivo del nuovo chef Roberto Stefani al ristorante L’Orangerie. Questa importante novità segna un nuovo capitolo nell’offerta gastronomica dell’hotel, con una cucina d’autore che celebra gusto e salute in armonia con la filosofia di Terme di Sirmione.
L’esperienza di Roberto Stefani, talento già noto sul Garda, porta la firma dei grandi maestri della cucina italiana. Bresciano classe 1982, inizia il suo percorso all’Istituto Alberghiero, scoprendo subito una forte passione per la cucina. Dopo varie esperienze in prestigiosi hotel, entra nelle cucine di Antonio Guida, segnando così un momento decisivo della sua carriera. Gli anni passati insieme all’iconico Gualtiero Marchesi ad Erbusco lo formano ulteriormente e affinano la sua arte culinaria.
Oggi Roberto Stefani porta la sua esperienza al Grand Hotel Terme Sirmione, dove si dedica a una cucina che sposa il concetto di benessere, pronta a soddisfare palati sia italiani che internazionali: “la mia cucina si fonda sull’equilibrio tra gusto, leggerezza e valorizzazione degli ingredienti. Prediligo prodotti freschi e di stagione, trattati con tecniche di cottura che ne esaltano le qualità senza alterarne le proprietà nutritive. Credo in una cucina essenziale, dove pochi elementi ben selezionati danno vita a piatti armonici e ricchi di sapore. Semplicità, non banalità: ogni preparazione nasce da una ricerca approfondita, sia negli abbinamenti che nelle consistenze, per offrire un’esperienza gastronomica raffinata ma accessibile. Condimenti leggeri, erbe aromatiche e spezie amplificano i sapori naturali senza appesantire, sposando perfettamente il concetto di benessere e salute.”
Con Roberto Stefani, L’Orangerie propone un menu che celebra il territorio, valorizzando le eccellenze del Lago di Garda e della regione circostante. “Manteniamo in carta alcuni piatti apprezzati nella loro leggerezza per l’armonia di sapori, come Scorzonera, zucca, topinambur e Finocchi canditi, rucola, pompelmo rosa. Tra le novità, un risotto all’astice, zenzero e sedano rapa, come omaggio al grande maestro Gualtiero Marchesi, e un branzino in crosta di erbe con intingolo alla gardesana, connubio perfetto tra leggerezza e gusto. Il nostro obiettivo è sorprendere gli ospiti con piatti che rispettano la tradizione, ma con un tocco innovativo e raffinato.”
L’esperienza culinaria a L’Orangerie è un viaggio sensoriale completo, amplificato dalla bellezza di una location storica. Ospitato nel Grand Hotel Terme Sirmione, icona dal 1898 della storia turistico-termale di Sirmione, L’Orangerie incanta con la sua architettura sospesa tra passato e presente mentre lo spazio esterno, lago e giardino, si fonde con gli interni. La sua posizione privilegiata, a pochi passi dalla Rocca Scaligera, regala una vista mozzafiato sul Garda. Un rifugio nel cuore della penisola catulliana, dove il piacere del palato si unisce al piacere per gli occhi, l’anima e il corpo.