Il Rotary Club Brescia Verola fa rinascere la scuderia del Castello di Padernello
Contribuirà con un’importante donazione alla raccolta fondi collettiva per creare un infopoint per la promozione della Comunità delle Terre Basse.
Il Rotary Club Brescia Verola già sostenitore della Fondazione Castello di Padernello fautore di un primo intervento a favore del restauro dell’archivio Molin Salvadego avvenuto nel 2018 con la Presidenza di Giulio Caravaggi, proseguirà con un progetto triennale alla ristrutturazione dell’antica scuderia del Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana tornato a nuova vita, con il suo borgo, grazie ad un’opera di restauro condivisa e alla partecipazione attiva pubblico-privata.
Per riportare agli antichi splendori la scuderia, il Rotary Club Brescia Verola presieduto da Santina Puglisi in accordo con i futuri Presidenti Ruggero Zuppelli e Diego Magarini, donerà in tre anni alla Fondazione Castello di Padernello 15mila euro, che consentiranno a questo prezioso bene storico di diventare il luogo di un infopoint per la promozione della Comunità delle Terre Basse Bresciane, fulcro di turismo esperienziale per tutto il territorio. Una donazione importante che sarà fondamentale per recuperare la struttura e prendere parte alla rinascita del borgo di Padernello, aggiungendo un nuovo, indispensabile, tassello, all’evoluzione di questo patrimonio collettivo dalla funzione culturale, economica e sociale.
Per dare linfa a tale progetto di economia circolare, nel 2024 la Fondazione Castello di Padernello ha avviato una raccolta fondi dal titolo “Salviamo la Scuderia”: devolvendo la somma minima di 100 euro alla Fondazione Castello di Padernello, si riceve in cambio la possibilità di vivere esperienze uniche nel borgo, come una visita speciale al Mastio, terminando con una golosa merenda a base di prodotti tipici; la partecipazione ad un corso per scoprire gli antichi mestieri del Borgo di Padernello; un percorso di visita nei luoghi delle Terre Basse Bresciane oppure rilassanti passeggiate con gli asinelli.
Il recupero della Scuderia, anche grazie all’impegno del Rotary Club Brescia Verola, con la sua rete globale che promuove cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità locali e internazionali, si aggiunge alle iniziative che negli ultimi anni, anche grazie alle raccolte fondi collettive, hanno rivitalizzato il borgo. La Fondazione Castello di Padernello è riuscita ad acquistare e restaurare Cascina Bassa, un grande cascinale adiacente il maniero, che oggi ospita botteghe artigiane, sale per l’alta formazione e a breve un albergo diffuso. Un lavoro di squadra, grazie ad un progetto pubblico-privato e al coinvolgimento della comunità che prosegue, come accaduto a partire dal 2005 quando la Fondazione ha riportato in vita il Castello, oggi cuore pulsante di turismo, cultura e di iniziative dedicate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.