iN gita: la Casa-museo Ugo Da Como, un gioiello di cultura a Lonato del Garda

La casa-museo di Ugo da Como rispecchia perfettamente la tendenza diffusa tra l’800 e il ‘900, di un’abitazione museo, creando un percorso di rilevanza culturale notevole.
Ugo da Como (senatore e avvocato bresciano) fece qualcosa di molto importante: salvò questa casa dal disinteresse generale, un tempo Casa del Podestà veneto, acquistandola nel 1906 attraverso un’asta pubblica e facendola restaurare da Antonio Tagliaferri, il maggiore architetto bresciano dell’epoca.

La casa è da considerarsi anche una “casa Biblioteca” che conserva una raccolta di oltre 50.000 volumi!

Ogni stanza è ricca di fascino, colori e storia; non solo libri, ma vasi, quadri antichi che rendono unica la “casa del Podestà”.

 

ORARI DI APERTURA (INGRESSO A PAGAMENTO)
Tutti i giorni, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17, con visite guidate ogni ora)

Luca Riva

[Clicca sulle foto per ingrandirle]