Boucher e Fragonard: alla corte del Re
Da Palazzo Barberini a Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani (Cellatica, Brescia)
Tra le opere in mostra:
- L’Allegoria della terra che arredò le stanze di re Luigi XV
- Venere nella fucina di Vulcano, la più grande opera di Boucher in Italia, che anticipa la versione oggi al Louvre
- I cigni in bronzo dorato che arredarono la toilette di Madame de Pompadour, la favorita del re
- Annette a vent’anni, la tela di Fragonard che appartenne al Visconte Adolphe du Barry, nipote di Madame du Barry, l’ultima favorita del re.