Sale l’IRPEF per un sistema più equo

[Comune di Adro] – Il Consiglio Comunale, nella seduta del 19 dicembre 2024, ha approvato la modifica dell’addizionale IRPEF per il 2025.
L’obiettivo? Un sistema più equo e sostenibile, capace di garantire servizi essenziali e maggiore tutela alle fasce più deboli.

Perché questa modifica? 
– Mantenere i servizi essenziali: nonostante i tagli alle spese già effettuati, serviva un intervento sulle entrate per garantire il bilancio in equilibrio
– Un sistema più equo: abbiamo introdotto aliquote progressive, in modo tale che chi ha redditi più alti contribuisca di più, mentre chi guadagna meno venga tutelato.
– Maggiore attenzione ai redditi più bassi: la soglia di esenzione passa da 10.000€ a 15.000€, aiutando chi rientra nelle fasce più fragili.
– Adeguamento al contesto territoriale: la nostra addizionale resta tra le più basse della zona, garantendo sostenibilità senza pesare troppo sui cittadini

 Cosa significa in pratica?
– 40% dei cittadini: nessun aumento o addirittura una riduzione
– 35% dei cittadini: incremento massimo di 13€ all’anno
– 20% dei cittadini: incremento massimo di 57€ all’anno
– L’aliquota massima dello 0,8% interesserà solamente il 5% dei cittadini (redditi sopra i 50.000€)

L’adeguamento dell’aliquota porterà un incremento delle entrate comunali stimato tra 70.000€ e 90.000€, risorse fondamentali per garantire servizi essenziali alla comunità.