“Nuovo Layout”: un progetto nato in collaborazione con ELNÒS Shopping e l’Accademia di Belle Arti LABA di Brescia

ELNÒS Shopping presenta “Nuovo Layout”, un progetto nato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti LABA di Brescia e con il supporto dello store di IKEA Brescia Roncadelle. Il percorso laboratoriale, ideato per offrire spunti ispirazionali a tutti i visitatori del Meeting Place, combina design e sostenibilità, focalizzandosi sulla reinterpretazione e decorazione creativa di mobili e complementi d’arredo, e intende valorizzare la relazione tra arte, design e recupero.

Con un forte richiamo al concetto della circolarità, l’iniziativa rientra nella campagna Love Your Stuff for Longer, promossa da ELNÒS Shopping nel contesto di un movimento più ampio e coordinato tra tutti i Meeting Place di Ingka Centres, di cui la struttura di Roncadelle è parte. Con questa e molte altre attività in programma il Centro Commerciale mira a ispirare le persone a prendersi cura dei propri oggetti reinterpretandoli e, quindi, prolungandone il ciclo di vita.

Tra design e riciclo creativo, i docenti e gli studenti dell’Accademia proporranno ai visitatori del Meeting Place diversi spunti ispirazionali a tema interior design. I laboratori live offriranno ai partecipanti la possibilità di imparare a personalizzare e decorare piccoli mobili e oggetti, provenienti dall’Angolo della Circolarità di IKEA Brescia Roncadelle. Durante i workshop, esperti e studenti di LABA guideranno i visitatori alla scoperta di molteplici spunti estetici, illustrando tecniche cromatiche e decorative, che potranno essere replicate con facilità anche a casa.

L’attività Moodboard Creativi vedrà gli studenti dell’Accademia (45 quelli coinvolti in totale) realizzare tavole ispirazionali con schemi cromatici, texture e materiali sostenibili, per ispirare anche i visitatori nelle loro scelte di stile di interior.

“Attraverso la collaborazione ”Nuovo Layout”, LABA, ELNÒS Shopping e IKEA Brescia Roncadelle intendono sottolineare l’importanza della relazione tra arte e design, sostenibilità, recupero e rigenerazione” osserva Camilla Rossi, coordinatrice del Corso di Decorazione-Progettazione degli Interni e della Decorazione in LABA e coordinatrice del progetto, insieme alle docenti Lia Cervi e Valentina Ronchi, incaricate dello svolgimento del laboratorio. “Gli obiettivi saranno narrati attraverso interventi artistici condivisi con i clienti di ELNÒS Shopping, che avranno l’occasione di vedere reinterpretati oggetti attinti dall’Angolo della Circolarità del negozio IKEA Brescia Roncadelle e personalizzati con i disegni degli studenti. Verrà offerta un’esperienza unica per i clienti, rafforzando il legame tra ELNÒS Shopping e il territorio. Al contempo, grazie alla sinergia tra le realtà e agli spazi messi a disposizione, i nostri studenti potranno vivere un’esperienza laboratoriale altamente innovativa”.

“Siamo molto felici di aver avviato questa importante collaborazione con LABA, da un lato, realizzando un progetto circolare che permetterà di dare una seconda vita a mobili del nostro Angolo della Circolarità, che verranno decorati e personalizzati dagli studenti dell’Accademia. Mentre, sul piano sociale, continuiamo a coltivare la relazione con il territorio in cui operiamo, offrendo ai giovani talenti la possibilità di mettersi in gioco, imparare ed esplorare la loro creatività, ispirando al contempo i nostri clienti.” Dichiara Alessandra Vezzola, Market Manager di IKEA Brescia Roncadelle.

Giovanni Umberto Marzini, Meeting Place Manager di ELNÒS Shopping, conclude: “Il progetto “Nuovo Layout” ambisce a offrire al territorio e ai suoi giovani talenti un hub del design, dove poter raccontare e approfondire concetti legati alla circolarità, un valore destinato a diventare sempre più cruciale per i business locali e non solo. Muovere i nostri passi a fianco di realtà qualificanti per la nostra città, come LABA, attraverso eventi unici, ispirazionali e al contempo educativi, ci rende particolarmente orgogliosi.”

La presentazione ufficiale di “Nuovo Layout” si terrà sabato 22 febbraio alle ore 15 presso lo spazio TeenZ, al primo piano di ELNÒS Shopping. I workshop aperti al pubblico si svolgeranno, dalle 15:00 alle 18:00, nelle seguenti date: 27-28 febbraio, 1 marzo, 6-8 marzo, 13-15 marzo.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito elnosshopping.info.

 

 

Ingka Centres

Ingka Centres è parte del Gruppo Ingka (che comprende anche IKEA Retail e Ingka Investments). Con 50 anni di esperienza nel mondo dei centri commerciali, oggi conta più di 3.000 brand partner e un portafoglio di 33 Meeting Place in 13 Paesi. Ingka Centres accoglie e soddisfa i desideri di più di 352 milioni di visitatori ogni anno e crea i suoi Meeting Place, sempre affiancati a punti vendita IKEA, collaborando con le comunità locali, i negozi e i partner del territorio, per garantire che siano luoghi con un significato anche emozionale, che aggiungano valore e favoriscano connessioni sociali. Scopri di più: Ingkacentres.com, LinkedIn, Facebook, Twitter.