Comune di Brescia: Possibile ZTL in via San Faustino
È notizia di oggi che l’Amministrazione Comunale stia studiano la possibilità di rendere ZTL via San Faustino, anzi per la precisione che la Sindaca abbia incaricato il Vice Sindaco di far studiare agli uffici la possibilità di rendere ZTL via San Faustino.
Con l’occasione ricordiamo che dal 9 maggio 2024 giace negli uffici del Comune una petizione nostra in collaborazione con la rete di associazioni “Brescia Al Passo coi Tempi”, sottoscritta da circa 1000 elettori, che chiede la realizzazione di una sola ZTL per tutto il centro storico.
Se si compara la situazione attuale delle ZTL in centro e la nostra proposta di una sola ZTL per tutto il centro storico, risulta evidente come i varchi possano ridursi dai 22 attuali a 16 (mantenendo gli attuali sensi di percorrenza delle vie) e come la “geografia” della ZTL sia notevolmente semplificata senza “trappole” per gli automobilisti: nel centro storico si entra solo se si è autorizzati ad entrare.
Diamo per scontato che ci potrebbe essere chi si lamenta per il venire meno della libertà di andare con la propria automobile ovunque, ma lo spazio in centro storico è davvero poco per i 200000 bresciani e gli altrettanti automobilisti che ogni giorno varcano in auto i limiti del territorio comunale. Il centro storico non è fatto per accogliere questa massa di auto e fra l’altro abbiamo speso un miliardo di € per costruire la metropolitana che costa alcune decine di milioni all’anno…è meglio che venga utilizzata!
Per chi è autorizzato ad entrare abbiamo proposto di riservare il parcheggio di piazza Vittoria, così eviteremmo di avere le strade del centro piene di automobili.
Per i fanatici dell’automobile ricordiamo che per la modica somma di 5€ con la applicazione bresciapp! è possibile acquistare l’ingresso in centro storico per 24 ore. Ci sembra più che sufficiente (pure troppo).
Tutto ciò premesso chiediamo alla Sindaca, al Vice Sindaco e a tutto il Consiglio Comunale di pensarci. Ridurre l’inquinamento e lo stress da traffico dipende anche da loro.
Il Presidente del Circolo ing. Danilo Scaramella