BILNI 2025: Tour dei laghi bresciani per 16 buyer internazionali
Al via il tour dei laghi bresciani organizzato nel contesto della quarta edizione della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia. Il più grande evento di promozione turistica lacuale, ideato ventitré anni fa da Visit Brescia e Camera di Commercio di Brescia, quest’anno è promosso ed ospitato dalla Camera di Commercio di Verona. Dopo il workshop a Peschiera del Garda del 20 marzo: dal 21 al 23 marzo sono attesi 16 buyer internazionali sui laghi bresciani, per conoscere e testare l’offerta turistica locale.
Eugenio Massetti, Presidente di Visit Brescia “La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia è un appuntamento strategico per valorizzare l’offerta turistica e consolidare la rete tra operatori nei confronti dei mercati internazionali. Dopo il successo delle edizioni precedenti, siamo orgogliosi di proseguire questo percorso che vede il lago di Garda tra i protagonisti di un turismo sempre più qualificato e sostenibile e confermatosi leader gradito e premiato da un crescente turismo attento ed esigente. Visit Brescia continuerà a sostenere con determinazione questa iniziativa, in linea con il nostro piano tracciato per quest’anno, verso un chiaro percorso che ci rafforzi in competitività su scala nazionale e internazionale, al fine di promuovere le eccellenze del nostro territorio e un’offerta turistica integrata e sostenibile.”
Dopo il grande evento che il 20 marzo ha portato sulla motonave Tonale, ormeggiata a Peschiera del Garda, 35 operatori del turismo bresciano in dialogo con oltre 80 buyer internazionali provenienti da 30 Paesi, per una giornata interamente dedicata a incontri business, finalizzata a favorire l’incontro diretto tra domanda estera e l’offerta turistica dei territori, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, si svolge attorno ai Laghi di Garda e Iseo il tour per i 16 buyer internazionali (provenienti da Regno Unito, Canada, Polonia, Brasile, Francia, USA, Svezia, Olanda e Germania) che hanno scelto di conoscere meglio l’offerta bresciana e testarne con mano le eccellenze storico-artistiche, culturali, paesaggistiche, gli itinerari e l’enogastronomia.
Tappe del percorso ideato da Visit Brescia: Sirmione col suo Castello ed il centro storico, Iseo e Monte Isola – l’isola lacustre più estesa d’Europa – alla quale la delegazione giungerà attraverso un tour in barca attorno alle tre isole del Sebino (oltre a Monte Isola, gli isolotti di Loreto e San Paolo). Gli ospiti internazionali vivranno in prima persona la qualità dell’offerta anche grazie a visite e site inspections in cantine, ristoranti, agriturismi e hotel che punteggiano la zona. Non mancherà la visita guidata anche al centro storico di Brescia e a Brixia Parco Archeologico di Brescia Romana. Contestualmente si svolgeranno anche i tour previsti negli altri territori partner, per completare la conoscenza dei Laghi del Nord Italia con itinerari organizzati ad hoc tra il Lago di Varese, Lago Maggiore, Lago D’Orta.
NOVITÀ 2025: il PRESS TOUR dedicato agli USA
Per la prima volta in occasione della BILNI si svolgerà un press trip interamente dedicato alla stampa USA, in partnership con ENIT New York e la compagnia aerea NEOS. Dal 17 al 24 marzo, cinque giornalisti del settore viaggi, cultura e lifestyle (Maxine Albert, Catherine Sabino, Gary Singh, Jim Ferri, Elyse Glickman) svolgeranno un tour alla scoperta dei laghi del Nord Italia, e dei borghi e attrazioni che sorgono in prossimità di essi.
BILNI La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia (BILNI) è il più importante evento di incoming dedicato al turismo lacustre. Il format, ideato ventitré anni fa dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia, dal 2022 si è rinnovato, adottando una formula itinerante e sinergica con i sistemi camerali dei territori che ospitano i Laghi del Nord Italia. Obiettivo è presentare i laghi del Nord Italia come una destinazione unitaria, capace di competere coi grandi player mondiali. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero del Turismo dello Stato italiano, dall’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e da Regione Lombardia. L’ente organizzatore e capofila dell’edizione 2025 della BILNI è la Camera di Commercio di Verona in un’azione congiunta con gli Enti camerali Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Como – Lecco, Varese, Trentino Marketing e Visit Brescia, la Destination Management Organization della Camera di Commercio di Brescia.