Sasha Torrisi porta in scena un inedito omaggio a Battisti. Il 4 aprile, a Gorlago, la data zero

Un evento imperdibile per tutti gli amanti della grande musica italiana: il 4 aprile al Teatro Carisma di Gorlago (BG) andrà in scena la data zero di Lucio Battisti in Orchestra, il nuovo spettacolo di Sasha Torrisi, già voce e chitarra dei leggendari Timoria.

Dopo il successo del suo omaggio a Battisti in quintetto rock, che negli ultimi anni ha incantato piazze e locali in tutta Italia, Torrisi porta il suo spettacolo a un livello ancora più emozionante, fondendo la potenza del rock con l’eleganza dell’Orchestra sinfonica. Accanto alla sua storica band, sul palco ci sarà la Music Arts Production Orchestra, ensemble bergamasco di altissimo livello, formato da dieci musicisti che vantano collaborazioni di prestigio e un background nei più importanti teatri italiani. La scelta di Gorlago come punto di partenza di questo progetto è legata alle radici dell’Orchestra, nata proprio in questo territorio e sarà sostenuta dal patrocinio del Comune.

UN’ESPERIENZA UNICA PER VIVERE I CAPOLAVORI DI BATTISTI
Chi ascolta Battisti sa che la sua musica non è solo suono, ma vita, passione, sogno e poesia. “Tu chiamale se vuoi emozioni”. Ed è proprio l’emozione il cuore di questo spettacolo, un viaggio attraverso le sue melodie più iconiche, reinterpretate in una veste nuova. Da “Dieci ragazze” a “E penso a te”, passando per “Emozioni” e “Un’avventura”, ogni brano verrà reinterpretato con una chiave moderna e coinvolgente, senza snaturarne l’essenza, ma esaltandone l’energia attraverso nuovi arrangiamenti. Un sound che ar-ricchirà ogni nota di una dimensione contemporanea e poetica capace di affascinare tanto i nostalgici quanto i giovani amanti del rock e delle sonorità sinfoniche. Lo spettacolo sarà accompagnato da suggestive proiezioni video che ne amplificheranno la forza evocativa, trasformandolo in un’esperienza visiva oltre che musicale.

Dopo questa data zero, Lucio Battisti in Orchestra sarà protagonista nella prossima estate, di alcune anteprime live, per poi approdare nei maggiori teatri italiani a partire dall’autunno ‘25, con una tournée che promette di emozionare il pubblico attraverso questo perfetto equilibrio tra energia e raffinatezza sonora. 

 

INFO E BIGLIETTI
L’appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 21:00 presso il Teatro Carisma di Gorlago (BG).

Biglietti disponibili la sera del concerto presso la biglietteria del teatro e già online sul circuito Tickettando.

 

SASHA TORRISI
Sasha Torrisi è una delle voci più belle ed interessanti del panorama della musica italiana. È stato cantante dei Timoria dal 1997 al 2004 con cui ha realizzato quattro album e ha partecipato nel 2002 al Festival di Sanremo nella categoria Big. Ha vinto due dischi d’Oro ed uno di Platino e ha ha realizzato tre album con Rezophonic, il collettivo di ol-tre 150 musicisti italiani (tra cui Piero Pelù, Negramaro, Roy Paci, Enrico Ruggeri, Le Vibrazioni, Caparezza, ecc.) uniti dallo scopo comune di promuovere insieme ad AMREF, la costruzione di pozzi d’acqua in Africa. In seguito ha intrapreso la carriera solista e ha già all’attivo due album che hanno riscosso unanimi consensi. Numerose sono le sue apparizioni in programmi televisivi e radiofonici ed in venticinque anni di carriera si è esibito in più di 1200 concerti live. Negli ultimi anni propone, parallelamente ai suoi progetti, un personale omaggio a Lucio Battisti con uno spet-tacolo davvero unico in Italia ricco di emozioni. Dal 2025 la sua proposta si arricchisce con Lucio Battisti in Orchestra by Sasha Torrisi.

 

MUSIC ARTS PRODUCTION ORCHESTRA
La Music Arts Production Orchestra nasce nel 2014 ed è composta da dieci musicisti: quattro Archi e sei fiati. Nel corso degli anni ha collaborato con artisti di diversi generi musicali tra cui Massimo Luca (storico chitar-rista di Lucio Battisti), i New Trolls nel capolavoro musicale Concerto Grosso, Moreno Ferrara in concerti pop e ora al fianco di Sasha Torrisi. Ha inoltre preso parte a produzioni operistiche con artisti del coro della Scala di Milano esibendosi in opere come La Traviata, Cavalleria Rusticana, Tosca e il Barbiere di Siviglia. Nell’organico dell’orchestra figura-no musicisti che oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive Rai e Mediaset vantano collabo-razioni di rilevo sia a livello nazionale che internazionale del calibro di Il Volo, Renato Zero, Fiorello, Anto-nello Venditti, Ray Charles, Ricky Martin, Toto Cutugno, Enzo Jannacci, Fabio Concato e molti altri.