iN Gita: il Castello di Pagazzano e il suo fossato pieno d’acqua
Castello visconteo tra i meglio conservati della Lombardia, aumenta il suo fascino grazie al fossato ancora pieno d’acqua; unico nella bergamasca.
Il nucleo originario della fortificazione di Pagazzano era già noto nell’Alto Medioevo, ma la costruzione del castello, nella forma e nei particolari noi ai giorni nostri, è stata realizzata tra il 1450 e il 1475.
Un luogo ricco di storia, che vive grazie alla gestione e fatiche di molti volontari, un gioiello tra le case di Pagazzano (BG).
Qui, tra le sue mura ha dimorato più volte, come ospite, il poeta Petrarca.
Il castello di Pagazzano è visitabile al suo interno, la prima e terza domenica del mese.
https://www.castellodipagazzano.it/