“Vacanze col cuore” si rinnova: nuovo brand e focus sull’enogastronomia
Si ricomincia tra il 10 e il 17 aprile prossimi, primo appuntamento: la Pasqua. A poche settimane dalla chiusura della stagione 2024, il Gruppo italo-olandese di glamping resort “Vacanze col Cuore” annuncia l’avvio delle attività 2025.
BILANCIO DEL 2024 E AVVIO 2025
“L’8 gennaio abbiamo salutato gli ultimi ospiti della quarta edizione della formula Winter Glamping, a Lago Idro Glamping Boutique – racconta Loek van de Loo, fondatore del Gruppo – E abbiamo fatto un bilancio della stagione. Sinceramente molto intensa. A partire dal completamento e dall’inaugurazione del nuovo Trasimeno Glamping Resort, un progetto a cui eravamo molto affezionati e che ci ha tenuti occupati negli ultimi due anni, con non poche sfide, legate sul finale di progetto anche all’intenso maltempo della scorsa primavera-estate. Ma ce l’abbiamo fatta, e i numeri ci hanno dato ragione: il fatturato è aumentato, come da previsioni, del 10% e abbiamo registrato oltre 35.000 prenotazioni su tutti i nostri nove resort. Nel 2025 consolidiamo il “patrimonio” esistente e ci concentriamo sul miglioramento della proposta enogastronomica”. Nella stagione 2024 i clienti che hanno vissuto un’esperienza glamping con il Gruppo Vacanze col Cuore provengono da 71 diverse nazioni, da coloro che hanno scelto di vivere una vacanza di prossimità fino a coloro che hanno deciso di attraversare oceani, dall’Italia all’Australia. Le prenotazioni arrivano principalmente da Germania, Olanda e Italia.
LA STAGIONE 2024 IN NUMERI
- + 10% fatturato 2024, cresciuto rispetto al 2023
- 000 famiglie sono state nostre ospiti durante il corso di tutta la stagione: la loro provenienza è principalmente europea: 14.000 dall’area DACH in generale (Germania inclusa), 6.300 dall’Italia e 10.000 dai Paesi Bassi
- 000 pernottamenti, segnando +9% su base annua
- 9 location differenti per le strutture del Gruppo (5 Resorts, 3 Boutiques e 1 Residence)
- 9 ristoranti attivi ogni giorno per soddisfare le richieste degli ospiti
- Oltre 400 persone hanno fatto parte del nostro staff, provenienti da 13 paesi diversi
Ogni resort si caratterizza per momenti di crescita diversi, sostanzialmente tutti hanno realizzato presenze e livelli di occupazione ottimi. Le nazionalità principali degli ospiti rimangono le stesse degli ultimi anni, con un interessante sviluppo verso l’Europa est e qualche ospite internazionale proveniente da paesi lontani come Australia, Brasile e Corea del sud. Da segnalare tra i glamping village, il Lago Idro Glamping Boutique di Anfo (BS) che, dalla sua prima stagione nel 2021, è arrivato nel 2024 a raddoppiare le presenze.
A cavallo fra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 è stato avviato, inoltre, l’inserimento di nuove figure negli uffici centrali di Manerba del Garda (BS): potenziando le aree financial, HR e introducendo la figura del Responsabile tecnico. Parallelamente sono stati implementati importanti investimenti in formazione sia operativa che di gestione del team, leadership e team building.
Il Gruppo oggi conta appunto nove resort, otto in Italia – Lago di Garda, Lago Idro, Chianti, costa toscana e Lago Trasimeno – e uno nei Paesi Bassi (nel Twente, regione al confine con la Germania), dove sono stati inaugurati anche i nuovi uffici con vetrine nel centro di Amsterdam. Nato ufficialmente nel 2019, il gruppo italo-olandese riunisce oggi alcuni dei più bei villaggi open air in Italia e il marchio “Vacanze col Cuore” è diventato sinonimo di offerta premium per il settore.
Un percorso che si è consolidato nel tempo e che oggi guarda al futuro con due importanti novità per il 2025.
- IL REBRANDING
“Nel 2025 – spiega Alessandro van de Loo, Brand & Marketing Manager – cambiamo grafica e colori! Al fine di avvicinarci maggiormente al concetto di vacanza all’aria aperta a contatto con la natura, rivisitando il tutto in una chiave più contemporanea. Se all’inizio del progetto “Vacanze col Cuore” le parti (ossia, i resort glamping) valevano singolarmente più del gruppo, con una reputazione ottima e indipendente gli uni dagli altri, oggi il grande lavoro di sviluppo, finance, marketing e di comunicazione, hanno imposto il marchio e la sua riconoscibilità nel segmento premium del settore delle vacanze all’aria aperta, sia in Italia che all’estero. E i tempi si sono rivelati maturi per un rebranding che riguarderà tutti i canali on e offline del Gruppo, cambio di estetica a partire proprio dall’inaugurazione della nuova stagione fino alla fine dell’anno, quando anche l’ultima delle pagine web assumerà i nuovi colori: dominante verde con dettagli in sfumature ispirate ai colori della terra”
Spiega Leonardo van de Loo, Direttore Operativo: Inizialmente le parole “Vacanze col Cuore” erano il payoff che il brand “Residence Il Gabbiano” – oggi parte del Gruppo – riportava sul muro della lounge, vicino all’ingresso. Era dipinto a caratteri graziati in blu con cuore rosso. Quella formula, “col Cuore”, rappresenta alla perfezione quello che volevamo essere e che siamo diventati: un gruppo coeso di destinazioni glamping fuori dai soliti circuiti, organizzate con servizi di alto livello, in contesti intimi e contenuti, che garantiscono allo stesso tempo spazio e privacy, ad un numero selezionato di ospiti. Oggi i tempi sono maturi per raccontare il futuro dell’hotellerie orizzontale di “Vacanze col Cuore” con un linguaggio nuovo più contemporaneo, più vicino all’estetica attuale e al ruolo di company di rilievo che abbiamo guadagnato, in un panorama variegato e ricco come quello italiano, anche e soprattutto agli occhi del mercato europeo. Oltre ai colori, nuovi font, nuove forme
più pulite che via via andranno ad aggiornarsi sui canali online, booking, social, newslettering, e-commerce, comunicazione digitale e cartacea, segnaletica e personalizzazione di tutti i prodotti in tutti i nostri resort”.
- L’OFFERTA ENOGASTRONOMICA
Focus più marcato sulla qualità dei piatti e sulla valorizzazione dell’esperienza gastronomica.
Seconda novità della stagione 2025 è la riorganizzazione dell’offerta enogastronomica, con l’obiettivo di migliorare la qualità e garantire un’esperienza culinaria armoniosa in tutti i resort del gruppo. Per guidare questa evoluzione, il team di “Vacanze col Cuore” ha accolto Davide Izzo, Direttore F&B, professionista con un’importante esperienza nella ristorazione d’eccellenza e nell’hotellerie di alto livello, che racconta:
“Abbiamo sviluppato un’offerta gastronomica che coniuga eccellenza e coerenza, mantenendo alta l’attenzione sulla qualità delle materie prime e sull’autenticità dei sapori. Nei nostri resort, gli ospiti troveranno una selezione di piatti iconici della cucina italiana, sempre molto apprezzati, soprattutto dalla nostra clientela internazionale. Inoltre, ogni destinazione proporrà un’esclusiva capsule culinaria, un menù ispirato alle eccellenze locali, con ingredienti stagionali e ricette tipiche. L’obiettivo è offrire un viaggio sensoriale attraverso i sapori del territorio: dal Bagòss, il prezioso formaggio della Valle Sabbia, alla pasta fresca di nostra produzione, alle carni toscane di alta qualità, solo per citare alcune delle specialità che renderanno unica l’esperienza. Grazie a questa nuova visione, la proposta food & beverage di “Vacanze col Cuore” si evolve per offrire un viaggio culinario autentico, in cui la tradizione incontra la ricerca della qualità.”
LE DATE DI RIAPERTURA 2025
I resort di proprietà della holding italo-olandese:
WEEKEND GLAMPING RESORT / San Felice del Benaco BS DAL 10 APRILE
PARK RESIDENCE IL GABBIANO / Moniga del Garda BS DAL 10 APRILE
VACANZE GLAMPING BOUTIQUE / San Felice del Benaco BS DAL 17 APRILE
ORLANDO IN CHIANTI GLAMPING RESORT / Cavriglia AR DAL 10 APRILE
VALLICELLA GLAMPING RESORT / Scarlino GR DAL 17 APRILE
SIVINOS CAMPING BOUTIQUE / Manerba del Garda BS DAL 10 APRILE
LAGO IDRO GLAMPING BOUTIQUE /Anfo BS DAL 17 APRILE
PAPILLON COUNTRY RESORT / Denekamp NL DAL 10 APRILE
TRASIMENO GLAMPING RESORT / Magione PG DAL 16 APRILE
PREMI E RICONOSCIMENTI
2024 ANWB – Royal Dutch Touring Club ha premiato LEONARDO VAN DE LOO come BEST YOUNG TALENT UNDER 35, in Europa. Il premio destinato alle nuove generazioni dell’open air che si sono distinte con progetti innovativi che guardano al futuro di tutto il settore. Leonardo è molto conosciuto per il progetto di sviluppo di Lago Idro Glamping Boutique, tra gli altri, e per l’avvio della nuova destinazione sul Lago Trasimeno, di prossima apertura.
2024 ANWB – Royal Dutch Touring Club ha nominato PAPILLON COUNTRY RESORT a Denekamp nel Twente (NL) tra le “Most outstanding rental accommodation abroad”.
2023 ANWB – Royal Dutch Touring Club ha nominato la soluzione di alloggio con grande tenda teepee, tenda suite per due (o alloggio bambini) e vasca idromassaggio privata, disponibile all’interno del LAGO IDRO GLAMPING RESORT, come “Most outstanding rental accommodation abroad”dell’anno.
2020 ADAC – Allgemeiner Deutscher Automobilclub ha nominato Loek van de Loo primo membro della sua storia all’interno della Hall of Fame dedicata a tutti i personaggi storici che hanno reso grande il turismo open air
********
CHI È LOEK VAN DE LOO E IL GRUPPO “VACANZE COL CUORE”
Loek Van de Loo è considerato da tutto il settore del turismo open air europeo come colui che per primo ha diffuso e incentivato la crescita e il cambiamento in chiave glamping della vacanza all’aria aperta. Soprattutto in Italia, dove ha contribuito a dare vita a un modello molto apprezzato dai vacanzieri provenienti da oltre confine. A conferma del ruolo di cardine, ADAC – il touring club tedesco che conta circa 21 milioni di iscritti – gli ha conferito il primo posto assoluto nella Hall of Fame del settore nel 2020.
Dal 2019, ha raggiunto un nuovo traguardo professionale dando vita in Italia – tra Toscana, Umbria, Lago di Garda, Lago Idro e Olanda – ad un Gruppo di nove glamping resort sui generis, Vacanze col Cuore, nel quale ha sistematizzato il modello di “hotel orizzontale”. Il glamping secondo Loek Van de Loo, infatti, accoglie in sé molti punti di contatto fra turismo open air e servizi di alto livello che sono abitualmente presenti nei soggiorni alberghieri, strutturando in direzione orizzontale, appunto, l’organizzazione degli spazi e dei servizi – privati e comuni – su una superficie ampia e immersa nella natura, che l’hotel accoglie tradizionalmente in senso verticale, su architetture cementizie multipiano, ad esempio. L’orizzontalità è rispettata a partire dalla progettazione della disposizione degli alloggi, mobile home e tende lodge, diffuse sul territorio in modo da godere singolarmente di privacy e tranquillità. Nello spazio, privo di auto, sono inseriti servizi come ristoranti, cocktail bar, parchi acquatici, un modello che avvicina lo spazio glamping ad un resort car-free di alto livello, in cui l’esperienza open air cominci già dall’accommodation, che il Gruppo fa progettare e realizzare appositamente ed in esclusiva per le proprie strutture, dedicate interamente al target famiglia, giovani coppie e sportivi.