Premio Nazionale “Fede Speranza Carità”: al San Barnaba Brescia la seconda edizione del Premio Nazionale dedicato all’altruismo e alla solidarietà

 Dopo il grande successo della prima edizione del premio nazionale “Fede, Speranza e Carità” tenutasi lo scorso marzo a Desenzano del Garda presso Palazzo Todeschini, arriva a Brescia la seconda edizione dell’evento con l’obiettivo di premiare le persone che si sono distinte per solidarietà e umanità. Ideato dal Presidente Antonello Crucitti dell’Associazione Nazionale “Fede, Speranza e Carità” e realizzato con il sostegno e la collaborazione del Comune di Brescia e della Sindaca Laura Castelletti: la seconda edizione del premio nazionale “Fede, Speranza e Carità” si terrà lunedì 31 marzo 2025 alle ore 18:00 presso l’Auditorium San Barnaba. Con questo riconoscimento si intende promuovere e portare all’attenzione della collettività l’impegno e l’abnegazione di tutti coloro che si sono distinti per gesti e comportamenti improntati all’altruismo ed alla solidarietà. 

Antonello e Angela Crucitti, fondatori dell’associazione e genitori di undici figli, hanno sempre testimoniato la forza della fede, della speranza e della carità. Questi tre valori, che danno il nome all’associazione, sono d’ispirazione per tutti i volontari presenti nel loro gruppo come filo conduttore di vita. “Da trent’anni siamo al servizio del bene – spiega il fondatore Antonello Crucitti – e la Provvidenza non ci ha mai lasciato soli nell’aiutare le famiglie meno fortunate. Per noi questa è la vita”. 

Sulla stessa linea d’onda la Sindaca Laura Castelletti: “Per sensibilità personale sono molto vicina ad associazioni che operano nel campo della solidarietà e del sociale. Per questo è stato semplice e immediato sostenere e ospitare questa seconda edizione di un premio che riconosce e valorizza persone che si sono distinte in questi settori”. 

“Ciò che ci spinge a proseguire nel nostro impegno – conclude Crucitti – è la certezza che a piccoli passi si possa costruire un mondo migliore, perché, la vita è un talento da spendere con generosità: fare del bene è farsi del bene. Ringraziamo il Comune di Brescia nella persona della sindaca Laura Castelletti e tutto il suo staff, per la collaborazione, il supporto, il sostegno, la professionalità e la disponibilità che hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento”.

Tra i 14 ospiti premiati, tra cui nomi illustri come il campione del mondo Alessandro “Spillo” Altobelli, Giuseppe Marotta presidente dell’Inter, Federico Bicelli campione paralimpico, Rajae Bezzaz inviata di Striscia la Notizia, l’artista Alma Manera, il Direttore di Rai Sport Paolo Petrecca e due testimonianze molto forti relative alla violenza sulle donne. Saranno inoltre presenti alla serata: il Viceprefetto Vicario di Brescia Dr.ssa Anna Chiti Batelli, il Questore di Brescia, il Comandante Provinciale della GdF di Brescia, il Direttore Generale di Brescia Mobilità e molte altre autorità che consegneranno i riconoscimenti.