Nasce la 2 Giorni di Brescia e di Bergamo per juniores. Presentate ufficialmente le due gare del 24 e 25 maggio

Si è svolta in un contesto di grande prestigio come il Castello di Grumello del Monte la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il Giro della Franciacorta e della Valcalepio.

La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si svolgerà nelle giornate di sabato 24 maggio a Rovato (Brescia) e domenica 25 maggio a Grumello del Monte (Bergamo). In palio anche il 4° Gran Premio ECOTEK ed il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e sportive, testimoniando il valore e l’importanza di questa manifestazione nel calendario ciclistico giovanile. Due appuntamenti che promettono spettacolo e grande agonismo, con percorsi tecnicamente impegnativi che metteranno alla prova i giovani talenti del pedale.

 

A fare gli onori di casa è stato Stefano Lorenzi, gestore del Castello di Grumello, che ha accolto i presenti in una location suggestiva, sottolineando l’importanza di legare lo sport al territorio e alla sua valorizzazione. Tra le autorità sportive e organizzative erano presenti Luigi Braghini, presidente del Team ECOTEK e del comitato organizzatore della gara di Rovato, e Lucio Dognini, presidente invece del comitato organizzatore della gara di Grumello. Entrambi hanno ringraziato gli sponsor e ogni persona che ha reso possibile la nascita di questa nuova manifestazione.

 

Significativi gli interventi degli ospiti presenti che hanno sottolineato l’importanza dell’organizzare gare per

far crescere gli atleti, valorizzare il territorio e dare visibilità agli sponsor.

Oltre al presidente FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi che si è soffermato sullo spirito di unione delle società del territorio, c’era anche Mario Scirea, indimenticato professionista oggi membro dello staff tecnico della Nazionale. Tra il pubblico da sottolineare anche la presenza di due straordinarie personalità come Davide Boifava e Gianluigi Stanga.

 

La presentazione ha visto anche la partecipazione di esponenti delle amministrazioni locali, tra cui Floriano Caldara, sindaco di Grumello, e Piermauro Nembrini, sindaco di Chiuduno, insieme al comandante della Polizia Locale di Grumello, Lorenzo Chiapperini.

 

Un momento speciale della presentazione è stato l’omaggio ai due primi cittadini, ai quali è stato donato il

libro “Ciclovia della Cultura Bergamo Brescia”, scritto dal giornalista del Giornale di Brescia, Paolo Venturini.

 

Un omaggio che unisce idealmente le province delle due competizioni del 24 e del 25 maggio che sono state poi illustrate a livello tecnico dal vice presidente del Team ECOTEK Giovanni Capoferri e dal già citato Lucio Dognini che, nel finale della presentazione, ha chiamato sul palco anche l’atleta paralimpico Andrea Pusateri. Il dieci volte campione italiano paralimpico ha concluso l’evento, sottolineando l’importanza dello sport quale strumento principe per superare i propri limiti e vincere le sfide della vita.

 

Immagine di copertina: Rodella