5R Zero Sprechi a Ome: cleanup consapevole e lavori nel giardino giapponese con il Prof. De Matola

Il progetto “Salvaguardia del bene comune”, promosso dall’Associazione 5R Zero Sprechi, che ha avuto luogo nel territorio del Comune di Ome nelle giornate del 29 e 30 marzo, ha preso il via propio dal piazzale del Comune dove, i volontari dell’Associazione accompagnati dai giovani dell’Associazione Sukyo Mahikari Italia e da alcuni membri dell’amministrazione comunale hanno dato vita al cleanup consapevole. Una raccolta dei rifiuti abbandonati a bordo strada, o nei fossati, che è poi stata portata al Borgo del Maglio per la “mappatura” della tipologia dei rifiuti abbandonati, per la differenziazione e per l’analisi dei materiali, in particolare di quelli che si trovano meno di frequente.

Nel pomeriggio il gruppo di lavoro si è trasferito nel giardino giapponese nel Parco delle Querce, dove sotto l’occhio vigile del Prof. De Matola, sono state messe a dimora sette nuove querce, tra le quali alcune molto rare, scelte proprio dal professore che di questo parco è il curatore.

Ai nostri microfoni Luca Moroni, volontario dell’Associazione 5R, appartenente al Gruppo Giovani, e la vicesindace di Ome, Bianca Maiolini.