Bosco Futuro, proseguono gli interventi di piantumazione. Da ex discarica a polmone verde della Franciacorta

L’ultimo weekend di marzo è stato, per l’Associazione 5R Zero Sprechi, un fine settimana dedicato alla Salvaguardia del bene comune.

Dopo i tre appuntamenti di sabato 29 a Ome, la mattinata di domenica 30 ha visto l’Associazione impegnata in quello che è uno dei progetti principali; quel Bosco Futuro che fino a sette anni fa era una discarica abusiva e che, una volta ottenuta l’area in concessione, ha visto l’associazione impegnata in prima linea nella raccolta e nella differenziazione dei rifiuti, e poi in un lungo progetto di ripiantumazione che ad oggi conta una trentina di specie autoctone messe a dimora.

Un intervento reso possibile anche grazie alla donazione, da parte dei Lions Club Montorfano Franciacorta, di quattro piante importanti, che fanno seguito alle 70 donate negli anni precedenti.

A dare man forte alla 5R Zero Sprechi anche i giovani dell’Associazione Sukyo Mahikari Italia. Il lavoro svolto sull’area ha riscontrato interesse anche nell’amministrazione comunale che, con il Primo Cittadino, Nicola Vianelli,  ha assistito alla messa a dimora per quasi tutto il tempo delle operazioni.