π‹π¨π¦π›πšπ«ππ’πš 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐒𝐫𝐞: Morimondo (MI), l’abbazia e il museo medievale a cielo aperto

Morimondo Γ¨ uno dei borghi piΓΉ belli d’Italia, un museo medievale a cielo aperto.

Solo percorrere le sue vie pavimentate con i ciottoli di fiume (la tradizionale rizzata) e dominate dalle tipiche case in mattone rosso lombardo Γ¨ come fare un viaggio nel tempo.Β L’atmosfera medievale, la natura della valle del Ticino che lo abbraccia e, naturalmente, la straordinaria abbazia, sono i meriti che hanno valso a Morimondo il titolo di borgo tra i piΓΉ belli d’Italia. Ma non solo.

Questo antico abitato testimonia anche la preziosa tradizione agricola e spirituale dei monaci cistercensiΒ che, nelΒ 1134, arrivarono in queste terre dalla franceseΒ Morimond, diocesi di Langres, nella Champagne.

Il monastero, le vicine cascine, le risaie e le marcite, raccontano una vita consacrata al Cielo e alla terra.Β Gli attuali 450 abitanti del borgo sono fieri custodi di questo patrimonio, continuando a conservarne la fedeltΓ  alle origini.

 

[Clicca sulle foto per ingrandirle]

Foto dai profili IG
πŸ‘‰ @gianluca.pezzi
πŸ‘‰ @doriancaraviaggi
πŸ‘‰ @viaggia_con_l_ale
πŸ‘‰ @morris_milano
πŸ‘‰ @compagnia_dellariete
πŸ‘‰ @elenabona77
πŸ‘‰ @piang01
πŸ‘‰ @luca.tibi
πŸ‘‰ @paolo_kj2
πŸ‘‰ @sadie_labibliotecaria
πŸ‘‰ @la.nevrosi.viaggi
πŸ‘‰ @fabriocrespi
πŸ‘‰ @prolocoabbiategrasso