Si riparte con Seridò. C.B.B.O. rinnova il suo impegno per l’ambiente

Sta per tornare Seridò 2025, la più grande fiera nazionale dedicata al mondo dei bambini e delle famiglie! Dal 25 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025, il Centro Fiera del Garda di Montichiari ospiterà eventi, giochi e attività che coinvolgeranno grandi e piccini in un’esperienza unica.

Inaugurazione il 25 aprile con l’intervento anche del Presidente di C.B.B.O., Chiara Pavesi
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione si terrà venerdì 25 aprile, e in tale occasione interverrà anche il Presidente di C.B.B.O. Chiara Pavesi. Il Presidente porterà un messaggio di forte impegno verso l’ambiente e la sostenibilità, temi centrali anche in questa edizione di Seridò, ribadendo l’importanza di adottare comportamenti responsabili fin dalla giovane età.

Impegno concreto per l’ambiente: mini isole ecologiche e giochi educativi
C.B.B.O., che da anni si occupa di igiene ambientale sul territorio bresciano, continua a portare avanti la sua missione anche in questa occasione, contribuendo alla sensibilizzazione verso una gestione più consapevole dei rifiuti.

C.B.B.O. realizzerà anche quest’anno mini isole ecologiche, disposte in punti strategici della fiera.      I contenitori per la raccolta differenziata saranno facilmente accessibili e arricchiti da grafiche intuitive per aiutare i più piccoli a distinguere correttamente i vari materiali da smaltire.

Lo stand “La Terra Siamo Noi” e l’area ludica
Un punto di riferimento importante sarà lo standLa Terra Siamo Noi” di C.B.B.O. e PuntoEco, allestito nel padiglione n° 7 del Centro Fiera. Qui, grandi e piccini avranno l’opportunità di imparare divertendosi: lo stand ospiterà un’ampia area ludica dove i bambini potranno esprimere la loro creatività e fantasia giocando con una pasta da modellare atossica, ecologica e naturale, accompagnata da formine e strumenti per creare tutto ciò che la loro immaginazione suggerisce.

Inoltre, presso lo stand sarà presente la lavagna dei desideri, uno spazio interattivo dove i bimbi potranno scrivere o disegnare i loro pensieri e suggerimenti su come rendere il mondo un posto migliore, iniziando dalle piccole azioni quotidiane. Un modo coinvolgente per sensibilizzare i più giovani sull’importanza delle scelte ecologiche e della solidarietà.

Chiara Pavesi, Presidente di C.B.B.O., ha commentato:
“Seridò rappresenta un’occasione imperdibile per sensibilizzare i bambini e le famiglie al rispetto dell’ambiente, in modo ludico e coinvolgente. Per noi, è essenziale che i giovanissimi imparino fin da subito quanto sia fondamentale adottare comportamenti responsabili. Insieme, possiamo davvero fare la differenza per il nostro pianeta.”