Allenare la vita: a Desenzano del Garda una serata da non perdere con il dott. Alberto Pellai

L’Associazione Comitato Donne del Garda è riuscita a dare vita ad un nuovo, importante appuntamento a Desenzano. Martedì 15 aprile, infatti, il dottor Alberto Pellai parlerà di “Allenare alla vita” (che è anche il titolo del suo ultimo libro). Un convegno che si preannuncia di estremo interesse, in ossequio al sottotitolo, secondo il quale la serata, che si svolgerà a Palazzo Todeschini (in via Porto Vecchio) ed inizierà alle 20, saprà spiegare ai presenti “come e perché ripristinare l’autorevolezza educativa ed affettiva dell’adulto”.

Una tematica tanto significativa quanto attuale che è alla base dello sforzo organizzativo fortemente voluto dal sodalizio gardesano: “C’è grande soddisfazione per aver potuto portare a Desenzano un personaggio conosciuto ed autorevole come il dottor Pellai – è la presentazione della presidente Daniela Plodari – Un medico, scrittore e ricercatore che propone corsi di formazione per docenti e genitori e che ha saputo farsi apprezzare anche grazie alle frequenti apparizioni in radio e televisione. Affronta con grande competenza questioni legate all’educazione e alla formazione delle nuove generazioni, alla vita famigliare e tanti altri motivi di interesse collegati a questo tema. Grazie alla sua presenza, l’Associazione Comitato Donne del Garda è certa di presentare a tutta la comunità (non solo desenzanese, ma direi dell’intero bacino gardesano e ancora oltre) un’occasione di approfondimento che potrà porre in evidenza riflessioni propositive e costruttive. Per questo cogliamo l’occasione per invitare il maggior numero possibile di persone a condividere la serata di martedì 15 aprile.

Senza dubbio potranno esaminare in profondità un argomento fondamentale per ciascuno di noi come la vita e quella che potremmo definire la preparazione ad essa. Mi piace inoltre sottolineare un altro aspetto che caratterizzerà il nostro convegno. In effetti abbiamo deciso di istituire un biglietto per l’ingresso (del costo di 10 euro) che ci permetterà di raccogliere una somma che verrà devoluta direttamente in beneficenza. Sin dalla sua fondazione il nostro Comitato si è preso a cuore alcune iniziative a carattere di solidarietà che intendiamo continuare a seguire. Questo sarà uno strumento prezioso per realizzare questo intento”.

L’attenzione generale è dunque già rivolta verso l’incontro di Palazzo Todeschini di martedì 15 aprile, ma questa importante iniziativa avrà presto un seguito adeguato: “A dire il vero – conclude la presidente Plodari – abbiamo in programma nei prossimi mesi ancora diverse manifestazioni e proposte che meritano la massima attenzione, a cominciare dai prossimi convegni di informazione che stiamo preparando. Vogliamo proseguire nel nostro percorso e continuare ad animare sempre più la vita e la cultura di Desenzano e dell’intero Lago di Garda. Il nostro scopo è quello di aiutare le persone a riflettere sui temi più importanti e delicati (con un occhio di riguardo per una dolorosa questione come quella della violenza sulle donne, piaga sempre aperta, purtroppo). Abbiamo una grande voglia di fare e vogliamo rendere ancora più concreto ed efficace il nostro impegno raggiungendo obiettivi concreti sul piano della solidarietà e dell’inclusione. In una parola in aiuto a chi ne ha bisogno!”.